Le news del più grande provider internazionale di notizie multimediali al mondo saranno pubblicate ogni giorno sui media del gruppo Sics-Health Communication. Le notizie di Reuters Health News in lingua italiana saranno distribuite attraverso un network di media specializzati nell’informazione scientifico-sanitaria: 3 quotidiani online, 21 settimanali regionali, 24 magazine di patologia quindicinali e 2 periodici mensili diffusi in edicola per raccontare le novità dell’informazione medico-scientifica.
Sics (Società Italiana di Comunicazione Scientifico Sanitaria), Edizioni Health Communication e le società editrici controllate Quotidiano Sanità Edizioni e Kekoa Publishing, hanno stretto un accordo di syndication con Reuters Health News per distribuire sui loro mezzi editoriali e nel mercato italiano i contenuti dell’agenzia di stampa Reuters Health in lingua italiana.
“L’accordo con Reuters Health rafforza il nostro ruolo di media company nel panorama dell’informazione sanitaria e medico scientifica in Italia – spiega Francesco Maria Avitto, Direttore editoriale di Sics – Siamo oggi in grado di distribuire attraverso i nostri mezzi di informazione più di 100 notizie al giorno raggiungendo quotidianamente un’audience di oltre 360.000 professionisti del settore salute e più di 3 milioni di utenti consumer unici al mese tramite il network dei nostri siti web”.
Reuters Health produce e distribuisce nel mondo tre flussi di informazione. Notizie di salute per i consumatori, notizie medico professionali e un flusso di informazioni di taglio economico e finanziario sul settore farmaceutico e biomedicale.
“A seguire le notizie Reuters Health News sarà un desk centralizzato composto da giornalisti medico scientifici e traduttori – spiega Cesare Fassari, Direttore editoriale di Edizioni Health Communication – che avrà facoltà di pubblicare le notizie su tutti i media del gruppo in base alle tematiche trattate dalle singole testate giornalistiche”.
Le notizie di Reuters Health in lingua italiana potranno essere pubblicate sui siti esterni al gruppo Sics-Hc che potranno licenziare feed di news verticali.
I commenti dal mondo istituzionale e scientifico
Beatrice Lorenzin – Ministro della Salute

“Questa nuova iniziativa è un’ulteriore testimonianza del riconoscimento a livello internazionale della professionalità italiana in un settore delicato e strategico come quello dell’informazione medico scientifica”, commenta così il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin la notizia della nuova partnership editoriale tra Sics, Edizioni Health Communication e l’agenzia Reuters Health News.
“Un campo dove l’autorevolezza delle fonti e l’indipendenza dell’informazione – prosegue il ministro – costituiscono un primario interesse sia per i fruitori professionali che per i cittadini stessi che sempre più si informano direttamente sui temi attinenti la salute e le prospettive di nuove opzioni terapeutiche”.
“La partnership annunciata oggi da Sics ed Edizioni Health Communication con Reuters Health News – conclude Lorenzin – non può quindi che essere una buona notizia, per far arrivare anche nel nostro Paese in tempo reale e in lingua italiana gli aggiornamenti medico scientifici dalle fonti più autorevoli e accreditate a livello mondiale”.
Emilia Grazia De Biasi – Presidente commissione Sanità del Senato

“I complimenti sono come la salute che giova a tutti. Ho voluto iniziare questo mio messaggio con questo detto che mi sembra azzeccato per l’occasione. In tutti i campi una maggiore informazione è sempre benvenuta e nel campo importante, complesso e ampio della salute lo è ancora di più.
L’accordo Sics-Edizioni Health communication con Reuters Health News per distribuire sui loro mezzi editorlali web e cartacei i contenuti dell’agenzia di stampa Reuters in lingua italiana, va sicuramente in questa direzione. Non è un caso che questa rilevante collaborazione sia stata stretta con il Quotidiano sanità che svolge ogni giorno un lavoro importante portato avanti da seri professionisti. Un accordo che sicuramente darà una mano al sistema complessivo per i sempre necessari aggiornamenti e, perché no?, per migliorare sempre di più”.
Così la presidente della Commissione Igiene e Santà del Senato Emilia Grazia De Biasi, ha commento della nuova partnership editoriale tra Sics, Edizioni Health Communication e l’agenzia Reuters Health News.
Mario Marazziti – Presidente Commissione Affari Sociali della Camera

“Tutto ciò che accresce l’informazione sanitaria di qualità nel nostro paese è benvenuto”, ha commentato il presidente della Commissione Affari sociali della Camera dei Deputati Mario Marazziti alla notizia dell’accordo Sics-Edizioni Health communication con Reuters Health News per distribuire sui loro mezzi editoriali web e cartacei i contenuti dell’agenzia stampa Reuters Health in lingua italiana.
“E’ importante che siano sempre più accessibili e diffuse, ai cittadini e a chi lavora nel settore della sanità, le notizie in campo medico e sanitario e gli studi scientifici, anche internazionali, veicolati con autorevolezza e precisione. Più informazione di qualità – ha concluso Marazziti – porta con sé più consapevolezza per tutti, favorisce trasparenza e rigore a aiuta il sistema nel suo complesso ad aggiornarsi e migliorare”.
Antonino Saitta – Commissione Salute delle Regioni

“Un traguardo di collaborazione prestigioso e importante che conferma la professionalità espressa dal gruppo in un settore peraltro delicato e di primario interesse”. Così il coordinatore della Commissione Salute Antonio Saitta alla notizia della nuova partnership editoriale tra Sics, Edizioni Health Communication e l’agenzia Reuters Health News.
“L’attenzione e la credibilità di cui godono testate come Quotidiano Sanità sono la riprova del lavoro puntuale che ogni giorno questi professionisti compiono – ha concluso – le nuove prospettive sono motivo d’orgoglio”.
Lino Del Favero e Enzo Chilelli – Federsanità Anci
Un contributo al miglioramento dell’informazione scientifica

Così Lino Del Favero (Presidente Nazionale di Federsanità Anci) e Enzo Chilelli (Direttore Generale Federsanità Anci) alla notizia della nuova partnership editoriale tra Sics, Edizioni Health Communication e l’agenzia Reuters Health News.
Giacomo Milillo – Segretario Fimmg
Un’ottima notizia per tutta la comunità medico-scientifica italiana

Questo il commento del Segretario nazionale Fimmg, Giacomo Milillo alla notizia della nuova partnership editoriale tra Sics, Edizioni Health Communication e l’agenzia Reuters Health News.
Luca Pani – Aifa
C’è sempre bisogno di informazione di qualità nel campo della salute

Così il direttore generale dell’Aifa Luca Pani alla notizia della nuova partnership editoriale tra Sics, Edizioni Health Communication e l’agenzia Reuters Health News.
Massimo Scaccabarozzi – Presidente Farmindustria
Un’ottima notizia, l’informazione non può avere confini territoriali

Andrea Lenzi Società Italiana di Endocrinologia
Un forte segnale di internazionalizzazione dell’informazione medica

“Questo nuovo strumento, che andrà dalla comunicazione di notizie fino alla formazione attraverso le notizie stesse- ha aggiunto – mi colpisce positivamente come medico e come ricercatore e soddisfa fortemente anche l’esigenza di un aggiornamento continuo, con una unica sorgente, cosa che ritengo indispensabile in questa nostra epoca in cui la pletora di canali rende ingestibile il flusso di nozioni”.
Giuseppe Novelli – Università Tor Vergata
Una bella notizia per la scienza e la cultura

Tullio Pozzan – Dipartimento scienze biomediche Cnr
Un’ottima notizia

Giampiero Girolomoni – Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse
In tempo reale le notizie da tutto il mondo

Massimo Cozza – Segretario Fp Cgil Medici
In un mondo globalizzato importante poter apprendere in tempo reale le notizie sulla sanità

Questo il commento del Segretario della Fp Cgil Medici, Massimo Cozza alla notizia della nuova partnership editoriale tra Sics, Edizioni Health Communication e l’agenzia Reuters Health News.
Francesco Corcione – Presidente Società Italiana di Chirurgia
Un’occasione in più per diffondere le voci di quanti si occupano della sanità

Così Francesco Corcione, presidente Società Italiana di Chirurgia a commento della nuova partnership editoriale tra Sics, Edizioni Health Communication e l’agenzia Reuters Health News.
Leandro Provinciali – Società Italiana Neurologia
Consultazione rapida e maggiore fruibilità

Andrea Mandelli – Presidente Federazione Ordini Farmacisti Italiani
Si rafforza così anche l’offerta informativa della Fofi

Così Andrea Mandelli, presidente Fofi e vicepresidente della commissione Bilancio al Senato ha commentato la notizia della nuova partnership editoriale tra Sics, Edizioni Health Communication e l’agenzia Reuters Health News.
Barbara Mangiacavalli – Presidente Ipasvi
L’Italia ha bisogno di una buona informazione scientifica e professionale

“Questa novità nel panorama dell’informazione nazionale che apre la porta italiana al più grande provider internazionale di notizie multimediali al mondo – ha detto ancora Mangiacavalli – è la prova che tutto ciò è possibile se chi già dà queste garanzie le moltiplica e le internazionalizza facendo da cassa di risonanza per l’Italia di notizie estere e per l’estero di notizie italiane, garantendone, appunto, il pluralismo e la certezza e la correttezza delle fonti perché siano vere notizie, affidabili e certe”.
“Sics ed Edizioni Health Communication hanno fatto questa scommessa e noi ne siamo felici e ci auguriamo che si trasformi in un successo e soprattutto in uno strumento in più che renda merito alla sanità pubblica italiana e ai suoi professionisti. L’Italia ha bisogno di buona sanità, di buona organizzazione, di buone pratiche per dare garanzie di salute sempre maggiori ai cittadini. E di buona informazione – conclude Mangiacavalli – perché i cittadini sappiano di averle e i professionisti siano consapevoli di essere loro a doverle garantire”.
Franco Vimercati – Federazione italiana Società Medico-Scientifiche
L’importanza di non seguire solo sensazionalismo

Così Franco Vimercati, presidente della Federazione italiana Società Medico-Scientifiche a commento della nuova partnership editoriale tra Sics, Edizioni Health Communication e l’agenzia Reuters Health News.
Assobiotec
Conferma ruolo strategico del mercato italiano

Diego Piazza – Acoi
Più informazione di qualità è garanzia per cittadini

Lo afferma il presidente dell’Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani Diego Piazza.
Syrio
Un’ottima opportunità anche per le ostetriche

“Questa collaborazione – dichiara in una nota Miriam Guana, Presidente di Syrio -, oltre a valorizzare l’internazionalizzazione dei flussi informativi di carattere tecnico-sanitario consentirà la fruizione di maggiori notizie ‘autorevoli ed accreditate’ in lingua italiana, in tempo reale, ai cittadini ed ai professionisti della salute che necessitano di un aggiornamento continuo e pertanto un’ottima opportunità anche per le ostetriche. Nello specifico : notizie di salute per i consumatori, notizie medico professionali e un flusso di informazioni di taglio economico e finanziario sul settore farmaceutico e biomedicale”.
“Siamo felici del patto tra Sics ed Edizioni Health Communication; quindi – conclude Guana – auguriamo a tutta la redazione buon lavoro ed un successo e soprattutto che questa nuova partnership rappresenti un veicolo per valorizzare le eccellenze della sanità pubblica italiana e l’impegno di tutti i suoi professionisti che ne fanno parte”.
Riccardo Cassi – Presidente Cimo
Un polo informativo per la sanità italiana con ampio respiro internazionale era necessario

Questo il commento del presidente Cimo, Riccardo Cassi, in merito alla nuova partnership editoriale tra Sics, Edizioni Health Communication e l’agenzia Reuters Health News.

