
Successivamente, i pazienti sono passati alla levofloxacina per via orale. Lo studio ha raggiunto gli endpoint di successo generale (98.4% per Carbavance vs 94.0% per piperacillina-tazobactam) e di eradicazione microbiologica (66.7% per Carbavance vs 57.7% per piperacillina-tazobactam).
Le percentuali di eventi avversi son risultate simili, con il 39.0% per Carbavance e il 35.5% per piperacillina-tazobactam. Medicines Co – che produce Carbavance – ha annunciato di voler sottoporre la richiesta di commercializzazione alla U.S. Food and Drug Administration all’inizio del prossimo anno.
Reuters Staff
(Versione Italiana Quotidiano Sanità/Popular Science)
