Un paio di scienziati affermano di poter creare l’equivalente olfattivo del cosiddetto “rumore bianco”…le equazioni le hanno scritte: ora rimane da costruire un apparecchio che sia in grado di eliminare qualsiasi odore, dalle cipolle al tanfo da spogliatoio, benchè non sia chiaro de una macchina del genere verrà mai costruita. Il “bianco olfattivo” funziona diversamente dai filtri idrici: essi usano bicarbonato e carbonio per assorbire gli odori. Inoltre, la sua creazione è incentrata sul rilascio di numerose altre molecole nell’aria, in modo tale che il cervello, percependo dozzine di odori insieme, finisca con il codificarli come “nessun odore”. In teoria, cancellare gli odori con altri odori dovrebbe funzionare, perché la percezione umana degli odori è sintetica, non analitica: quando il cervello umano percepisce molteplici odori, non li percepisce come un mix equilibrato, ma come un tutto unico che attribuisce ad un solo concetto, e non ai singoli componenti. In altre parole, il cervello umano è in grado di percepire un odore, ma non le sue componenti. Una macchina creata per riconoscere e cancellare gli odori in questo modo potrebbe essere impiegata ad esempio per rimuovere sapori spiacevoli da cibi sani, dato che il senso del gusto è fortemente influenzato da quello dell’odorato. Non è dato sapere se una simile invenzione verrà realmente mai sviluppata, ma l’idea è sicuramente affascinante. (New Scientist online 2014, pubblicato il 30/10)
Post correlati
-
Pronte batterie autoelettriche con autonomia 400 chilometri
Facebook WhatsApp LinkedIn Pronte nuove batterie per veicoli elettrici: più economiche, si... -
Nasce SaniTask, primo hub per la community del management della sanità italiana
Facebook WhatsApp LinkedInÈ online SaniTask (www.sanitask.it) il primo video-portale della sanità italiana... -
Interazioni uomo-macchina: realizzato bracciale che riconosce i gesti della mano
Facebook WhatsApp LinkedInUn gruppo internazionale di ricercatori ha ideato un bracciale in...