In questi giorni, il politecnico di Milano sta lanciando alcuni corsi online per il suo progetto di Open Knowledge, il primo in Italia. Perché il progresso del Paese passa anche attraverso la diffusione della conoscenza.
Se negli Stati Uniti sono molte le università che pubblicano online, gratuitamente e per chiunque, alcuni dei propri corsi di studio, in Italia è la prima volta che si prova il meccanismo dell’Open Knowledge, ovvero della “conoscenza aperta a tutti”. Ma di cosa si tratta, esattamente?

Particolarmente interessante, per esempio, è il corso di fisica sperimentale:
https://www.pok.polimi.it/courses/course-v1:Polimi+FIS102+2014_M11/about
Gli argomenti di questo corso sono gli stessi richiesti come requisito per l’accesso alle lezioni “ordinarie” del politecnico, quindi sono un ottimo punto di partenza per gli studenti di liceo che, il prossimo anno, vorranno tentare i test di ammissione.
Sono anche presenti corsi di “soft skills”, per sviluppare le proprie abilità sociali nel mondo del lavoro. Inoltre, i responsabili del progetto ci fanno sapere che dal 2015 saranno anche disponibili dei corsi di preparazione per i test di ammissione ad architettura e design.

 
                                         
                                 
                                 
                                