
Sulla base di tutti gli studi piĂą recenti sul tema i ricercatori hanno identificato cinque meccanismi fisiologici legati al calore che hanno un impatto su sette organi vitali, dal cervello all’apparato digerente. Delle 35 possibili interazioni (cinque impatti per sette organi) sono state trovate evidenze scientifiche in 27 casi.
Se la temperatura interna va oltre i 40 gradi, ad esempio, scrivono gli autori, l’intestino può rilasciare sostanze tossiche nel sangue, provocando una infiammazione che a sua volta può generare coaguli nel sangue.
Altri organi possono rimanere senza ossigeno, perchĂ© il corpo reindirizza il sangue verso la pelle per dissipare il calore. “Morire durante un’ondata di calore è come un film dell’orrore con 27 diversi brutti finali – afferma Camilo Mora, l’autore principale – E’ incredibile quanto l’umanitĂ sia indifferente alle minacce dei cambiamenti climatici”.
