
“Crediamo di aver per la prima volta trovato un modo di minimizzare gli effetti del danno
cerebrale dell’ictus”, dicono i ricercatori. L’ictus è responsabile di sei milioni di decessi all’anno nel mondo e lascia annualmente 5 milioni di pazienti con disabilitĂ permanenti.
Come riportato su PNAS dove è stato pubblicato lo studio, gli esperti hanno isolato dal veleno del ragno e testato su animali la molecola ‘Hi1a’ e visto che produce livelli eccezionali di protezione dal danno cerebrale, funzionando fino a otto ore dall’inizio dell’ictus e quindi lasciando ampio margine di intervento.
La molecola ‘Hi1a’ spegne delle sostanze che favoriscono la morte dei neuroni in caso di ictus. Gli scienziati sperano di arrivare presto a delle sperimentazioni cliniche su pazienti.
