Genitori assenti: più fumo e alcool prima dell’adolescenza

alcool alcool(Reuters Health) – Uno studio britannico suggerisce che i bambini che hanno genitori assenti potrebbero avere più probabilità di iniziare a bere e fumare prima di raggiungere l’adolescenza

La buona notizia per i genitori è che pochi bimbi bevono o fumano entro gli 11 anni. Tuttavia, quelli che avevano sofferto la morte o l’assenza di un genitore biologico entro i sette anni avevano il doppio delle probabilità di fumare e quasi il 50% in più delle possibilità di bere entro questa età rispetto ai loro coetanei che ancora vivevano con entrambi i genitori.

“Sappiamo da studi precedenti che le persone che hanno subito l’assenza di un genitore durante l’infanzia hanno più probabilità di fumare e/o bere da adulti”, ha detto l’autrice principale dello studio, Dr. Rebecca Lacey dello University College London.

“Questi risultati suggeriscono che l’adozione di comportamenti di salute pericolosi potrebbe avvenire prima nell’arco della vita rispetto a quanto si pensasse”, ha aggiunto Lacey.

Per il presente studio, i ricercatori hanno esaminato dati relativi a 10.940 bambini nati nel Regno Unito da settembre 2000 a gennaio 2002.

I bambini e le loro famiglie sono stati esaminati quando i piccoli avevano sei mesi e ancora ai 3,5, 7 e 11 anni. Durante l’ultima analisi, i ricercatori hanno chiesto direttamente ai bambini se avessero mai fumato sigarette, preso un drink alcolico o consumato abbastanza alcool da sentirsi ubriachi.

Nel complesso, il 29% dei maschi e il 28% delle femmine avevano subito l’assenza di un genitore entro i sette anni, riferiscono i ricercatori negli Archives of Disease in Childhood, online il 10 ottobre.

Appena poco più della metà dei piccoli che avevano sofferto per questa assenza lo avevano fatto a causa della morte di un genitore o di un suo abbandono quando avevano tre anni. Quasi tutti i genitori assenti erano padri.

A 11 anni, il 15% dei ragazzi e l’11% delle ragazze ha riferito di aver provato alcool, mentre il 12% dei maschi e il 7% delle femmine ha ammesso di aver provato almeno una volta una sensazione di ubriachezza.

I soggetti con un genitore assente avevano più del doppio delle probabilità di riportare un eccesso di alcool rispetto agli altri.

Pochissimi bambini sono stati colpiti presto dal lutto di un genitore. Rispetto a quelli che hanno avuto un genitore assente per altri motivi, tuttavia, i piccoli che hanno subito la morte di un genitore e hanno ammesso di bere avevano il 12% in più delle possibilità di aver consumato abbastanza alcool da sentirsi ubriachi.

Un limite dello studio è il fatto che i ricercatori non hanno considerato i decessi o gli abbandoni genitoriali dopo i sette anni, rendendo impossibile capire come un’assenza iniziata tra i 7 e gli 11 anni potrebbe influire su comportamenti pericolosi, osservano gli autori.

Anche in questo modo, i risultati si aggiungono a un crescente corpo di evidenze che indicano che le strutture e le dinamiche familiari possono influenzare la possibilità che i figli sviluppino problemi di abuso di sostanze, ha affermato Suzannah Creech, ricercatrice in psicologia presso la Brown University di Providence, Rhode Island.

Quando si verifica un’assenza genitoriale, ci sono comunque cose che l’altro genitore e i caregiver possono fare per ridurre le probabilità che i bambini fumino o bevano, ha continuato Creech, non coinvolta nello studio.

“I bimbi possono essere molto resilienti ad agenti stressanti quando hanno anche una figura positiva e forte a cui appoggiarsi, come un genitore, un nonno o un fratello maggiore”, ha aggiunto. “Assicurarsi che le necessità primarie dei bambini siano soddisfatte e che abbiano un rapporto positivo con una figura di appoggio possono essere fattori protettivi”.

FONTE:  Archives of Disease in Childhood

Lisa Rapaport

(Versione Italiana Quotidiano sanità/Popular Science)

Post correlati

Lascia un commento



SICS Srl | Partita IVA: 07639150965

Sede legale: Via Giacomo Peroni, 400 - 00131 Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 Roma

Popular Science Italia © 2024