
Lo studio
I ricercatori guidati da Jian-Ping Cai dell’Istituto di Genomica dell’Ospedale di Pechino hanno scoperto una sostanza, “8-oxoGsn”, la cui concentrazione aumenta nelle urine al crescere dell’età dell’individuo. Annunciato sulla rivista Frontiers in Aging Neuroscience, è il risultato di un lavoro che ha coinvolto 1.228 cinesi di età compresa tra i 2 e i 90 anni.
Due individui nati lo stesso anno hanno anagraficamente la stessa età ma non è affatto detto che invecchino alla stessa velocità: a parità di anni, uno può invecchiare più rapidamente e manifestare più malattie, l’altro può restare giovane e in salute più a lungo. Gli scienziati cinesi hanno dunque ideato un test semplice e rapido per stimare la vera età di un individuo. Si basa sulla presenza nelle urine di una sostanza indicatrice di stress ossidativo e accumulo di radicali liberi.
Gli esperti hanno visto che a partire dai 21 anni in su la concentrazione di 8-oxoGsn nelle urine aumenta dimostrando una stretta correlazione con l’invecchiamento. Inoltre, la concentrazione di questa sostanza aumenta particolarmente nelle donne in menopausa. Secondo gli esperti la praticità e la velocità con cui si esegui questo test potrebbe favorirne l’uso su vasta scala
