
Lo studio
Secondo gli autori, tra il 61 e il 71% dei bambini con epilessia ottine una remissione permanente con il trattamento antiepilettico, mentre tra il 7 e il 20% ha una forma resistente ai farmaci. Per verificare il dato, i ricercatori hanno usato la definizione standard di resistenza ai farmaci, identificata come il fallimento di almeno due farmaci o in monoterapia o in combinazione, e hanno analizzato i dati del Norwegian Mother and Child Cohort Study, condotto su 600 bambini con epilessia, tra i tre e i 13 anni di età, seguiti per almeno un anno dopo la diagnosi.
I risultati
È emerso che il 30% del campione era resistente ai farmaci, il 59% era libero da crisi per almeno un anno o più e il 12% presentava risultati intermedi. Un terzo dei pazienti aveva una causa nota di epilessia. E questi avevano il 48% di rischio di avere una forma resistente ai farmaci, contro il 21% di coloro che soffrivano di epilessia senza causa nota.
Fonte: Pediatrics
Anne Harding
(Versione italiana Quotidiano Sanità/Popular Science)
