
La review copre molti dei prodotti piĂą venduti nel mercato multimiliardario dell’epatite C. Questi farmaci curano bene il 90% dei pazienti con malattia del fegato e riducono la durata del trattamento. Gli antivirali ad azione diretta bloccano quelle proteine del virus dell’epatite C che aiutano la sua replicazione.
I farmaci interessati
Nel suo comunicato l’EMA cita daclatasvir di Bristol-Myers Squibb, dasabuvir e ombitasvir/paritaprevir/ritonavir di AbbVie, ledipasvir/sofosbuvir e sofosbuvir di Gilead Science e simeprevir di Johnson&Johnson.
L’EMA ha iniziato la revisione il mese scorso, dopo che il virus dell’epatite B si è riattivato in pazienti che erano co-infetti da HBV e HCV ed erano stati trattati con farmaci contro l’epatite C.
La Commissione europea prenderĂ in considerazione le raccomandazioni dell’EMA e adotterĂ una decisione legalmente vincolante che copra tutti gli Stati membri.
Fonte: elaborazione Reuters su comunicato EMA
Reuters Staff
(Versione italiana Quotidiano SanitĂ /Popular Science)
