
Le morti per overdose erano diminuite nel periodo tra il 2008 e il 2012. L’agenzia ha sottolineato che le morti connesse con la droga in Europa potrebbero essere molto più numerose a causa di “segnalazioni sottostimate di alcuni Paesi” e ritardi nella segnalazione. Nonostante tutto, il numero di decessi per droga in Europa rimane di molto inferiore agli Stati Uniti, dove nel 2015 sono morte 52.000 persone per sovradosaggio. 33.000 morti sono in relazione con il consumo di oppioidi. Fentanyl è un farmaco antidolorifico sintetico, fino a 100 volte più potente della morfina, sempre più utilizzato come sostanza ricreativa. Il rapporto ha rilevato che l’età media di morte per overdose è di 38 anni negli uomini e di 41 anni nelle donne.
Il Regno Unito ha, di gran lunga, il maggior numero di morti per overdose in Europa avendo raggiunto 2.655 decessi nel 2015. In Germania, che si colloca al secondo posto di questa classifica, i morti per overdose sono stati 1.226.
Fonte: European Drug Report 2017
Axel Bugge
(Versione italiana Quotidiano Sanità/Popular Science)
