
Lo studio
Un gruppo di ricercatori dell’UniversitĂ di Pisa ha infatti valutato gli esiti di questa procedura, ancora molto dibattuta, dopo 10 anni di follow up in 60 pazienti con diabete di tipo 1 sottoposti a trapianto di pancreas tra il dicembre del 2000 e il dicembre 2005 presso il Centro Trapianti Pancreas dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana.
“A 10 anni dall’intervento – afferma Margherita Occhipinti del Centro Trapianti Pancreas dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Pisa – la sopravvivenza dei pazienti è risultata pari al 91,7%, con un tasso di mortalitĂ dello 0,83% l’anno. La funzionalitĂ del trapianto a 10 anni è risultata pari al 63,6% e il 55% dei pazienti ha mantenuto una completa insulino-indipendenza, grazie ad una cospicua produzione di insulina da parte dell’organo trapiantato”.
Questi risultati, conclude, ”rassicurano circa la sicurezza della procedura e al tempo stesso incoraggiano per quanto riguarda l’efficacia del trapianto nei pazienti con diabete mellito tipo 1 che ne abbiano indicazione”.
