
Con le alte temperature e l’umiditĂ Â può essere infatti necessario modificare i farmaci, oltre che la dieta. Il primo consiglio è quello di bere molto, soprattutto acqua (no alle bevande zuccherate) per evitare la disidratazione, senza aspettare di sentirsi assetati. Fare attivitĂ fisica in luoghi con aria condizionata, oppure all’aperto la mattina presto o in serata, quando fa meno caldo. Molto importante è anche controllare gli apparecchi di misurazione del glucosio e le fiale di insulina, perché caldo e umiditĂ possono danneggiarli.
Altro consiglio è quello di portarsi dietro i pacchetti di farmaci, se bisogna star fuori casa e proteggerli dal calore. Se si viaggia con insulina, non conservarla sotto la luce diretta del solo o in macchina al caldo. Va mantenuta fresca, ma non col ghiaccio. Poi è bene portarsi sempre qualcosa con zucchero nel caso di ipoglicemia e prestare attenzione ai suoi segnali. I piedi, infine, vanno curati in modo speciale, evitando il contatto con acqua sporca, indossando le scarpe e facendo attenzione ad ogni segno di infezione.
