
I ricercatori hanno esaminato i dati di circa 4mila persone che avevano compilato un questionario sul bullismo all’età di 13 anni e che sono stati riesaminati a 18. Tra i ragazzi che avevano dichiarato di aver subito episodi frequenti di bullismo, il 15% era depresso a 18 anni, mentre tra chi li aveva subiti occasionalmente la percentuale era del 7,1%. Tra chi non aveva avuto alcun atto di bullismo, invece, percentuale era del 5,5%. “Per ora quella che abbiamo trovato è solo un’associazione, purtroppo non sufficiente a stabilire un rapporto di causa-effetto – scrivono gli autori – ma se questo verrà trovato con studi più ampi potremo dire che un terzo delle depressioni dei giovani adulti potrebbe essere attribuibile a episodi di bullismo”.
