Grant Adamson, dottorando presso la Rice University di Houston, è riuscito a decifrare la lettera di un giovane soldato egiziano, Aurelius Polion, scritta su un papiro in lingua greca e trovata nel 1899 nell’antica città di Tebtunis. Fino ad oggi nessuno aveva lavorato su questo reperto per le sue condizioni fortemente danneggiate. Grazie all’ausilio di immagini ad infrarossi, Adamson è riuscito a farlo. “Polion era letterato e poliglotta. L’alfabetizzazione a quei tempi era una cosa rara” – afferma Adamson. La lettera, indirizzata alla madre fornaia, al fratello e alla sorella rispecchia le emozioni di un soldato nel mondo antico nei confronti della sua famiglia.
Post correlati
-
Diabete: in studio testa a testa orforglipron superiore a semaglutide orale
Orforglipron conferma la sua efficacia nel trattamento del diabete di tipo 2,... -
Obesità: orforglipron riduce peso e migliora i fattori di rischio cardiovascolare nello studio ATTAIN-1
Eli Lilly ha annunciato oggi i risultati dettagliati dello studio di Fase... -
“I farmaci non sono caramelle”. Al via la Campagna europea per promuovere l’uso responsabile dei medicinali
“Leggi il foglio illustrativo, segui le indicazioni, usa i farmaci (da banco)...