Grant Adamson, dottorando presso la Rice University di Houston, è riuscito a decifrare la lettera di un giovane soldato egiziano, Aurelius Polion, scritta su un papiro in lingua greca e trovata nel 1899 nell’antica città di Tebtunis. Fino ad oggi nessuno aveva lavorato su questo reperto per le sue condizioni fortemente danneggiate. Grazie all’ausilio di immagini ad infrarossi, Adamson è riuscito a farlo. “Polion era letterato e poliglotta. L’alfabetizzazione a quei tempi era una cosa rara” – afferma Adamson. La lettera, indirizzata alla madre fornaia, al fratello e alla sorella rispecchia le emozioni di un soldato nel mondo antico nei confronti della sua famiglia.
Post correlati
-
Ricerca, innovazione e competitività: la scommessa di Novartis sull’Italia
Oltre 150 milioni in ricerca e sviluppo entro il 2028, di cui... -
Ricerca e SSN, parte il piano decennale “30×30” della Fondazione Lilly per l’Italia
Un investimento strategico no-profit di oltre 1,5 milioni di euro per formare... -
Idrosadenite suppurativa: via libera alla rimborsabilità di secukinumab in Italia
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale l’approvazione della rimborsabilità da parte del...