
Secondo l’agenzia europea, gli europei adulti, di età compresa tra i 18 e i 65 anni, assumono in media tra i 37 e i 319 milligrammi di caffeina. Una tazza di espresso contiene circa 80 milligrammi di caffeina, esattamente quanta può contenerne un energy drink , mentre una tazza di thé arriva a 50 milligrammi e una bevanda a base di cola 40.
Lo studio dell’EFSA è in linea con quanto stabilito dalla Food and Drug Administration (FDA), secondo la quale l’assunzione giornaliera di 400 milligrammi di caffeina non è associata a effetti negativi sulla salute.
Reuters Staff
(Versione italiana Quotidiano Sanità/Popular Science)
