
Secondo Dolan, come riporta un articolo pubblicato online sul Telegraph relativo a un suo discorso all’Hay Festival, una manifestazione di letteratura e arte in Gran Bretagna, molte delle cose che crediamo ci potrebbero rendere felici sono in realtà fugaci e potrebbero alterare la vita in modo negativo. Ad esempio una promozione sul lavoro, di certo ambita, potrebbe sottrarci più ore del nostro tempo, portare più stress e un pendolarismo maggiore. O ancora un giro del mondo, esperienza invidiabile ma che potrebbe separarci dai nostri cari, o ancora uno stipendio alto, considerando che non ci sono studi scientifici che dimostrino che chi ha del denaro extra è più felice.
Dolan suggerisce anche di modificare le password facendole diventare affermazioni per aiutare a mantenere nella memoria gli obiettivi che ci siamo prefissati. Ad esempio, se si vuole smettere di spendere soldi, si può utilizzare una nuova password per l’accesso online al nostro conto bancario che aiuti a focalizzarsi sull’obiettivo, “bastaspenderesoldi”. Anche fare promesse pubbliche sembra essere un buon modo di raggiungere gli obiettivi: quindi l’annuncio di un piano per perdere peso, smettere di fumare o smettere di bere tanto su Twitter o Facebook rende le persone più propense a tenere il passo.
