Neuroscienze & patologie neurodegenerative

Alzheimer: nuovo test ematico accurato al 94%
Ago 26, 2019 0 Comments
Un nuovo test ematico atto a rilevare i cambiamenti tipici del morbo di Alzheimer si è avvicinato alla realtà della pratica clinica e potrebbe modificarla per sempre. E’ stato riscontrato ...
Approfondisci
Nutriente protegge cervello fetale dall’uso prenatale di marijuana
Ago 26, 2019 0 Comments
La colina, un micronutriente essenziale, sembra proteggere il cervello fetale dai danni causati dall’esposizione prenatale alla marijuana. E’ stato riscontrato che l’esposizione alla ...
Approfondisci
Neuroblastoma: proposto nuovo approccio terapeutico
Ago 26, 2019 0 Comments
E’ stato identificato un nuovo oncogene chiaramente coinvolto nella patogenesi del neuroblastoma, e nei modelli murini della malattia una strategia farmacologica combinata che mira a questo ...
Approfondisci
Sclerosi Multipla: pazienti spesso sotto-trattati per inerzia terapeutica
Lug 25, 2019 0 Comments
(Reuters Health) – Secondo alcuni ricercatori dell’Unversità di Toronto, l’inerzia terapeutica è comune tra i neurologi che trattano i pazienti con sclerosi multipla. “Per inerzia ...
Approfondisci
Sla, i parenti di primo grado sono più a rischio
Lug 24, 2019 0 Comments
(Reuters Health) – Il rischio di sviluppare la sclerosi laterale amiotrofica (Sla) è più elevato nei parenti di primo grado dei pazienti rispetto alla popolazione generale. “I fattori ...
Approfondisci
Demenza: frequente uso di farmaci per dormire aumenta il rischio
Lug 22, 2019 0 Comments
L’uso frequente di farmaci per il sonno potrebbe incrementare il rischio di futuri deficit cognitivi. Lo suggerisce un’indagine condotta su 3068 soggetti da Yue Leng e Kristine Jaffe ...
Approfondisci
ADHD infantile: risposta cerebrale “go and stop” utile per la diagnosi
Lug 22, 2019 0 Comments
La differenziazione dell’attività cerebrale come l’inibizione e modulazione della corteccia motoria potrebbe portare ad una diagnosi più precisa dell’ADHD, come suggerito da uno studio ...
Approfondisci
Cannabis: uso recente connesso a deficit memoria e rallentamento processi mentali
Lug 22, 2019 0 Comments
I soggetti che hanno fatto uso recente di cannabis hanno maggiori probabilità di andare incontro a deficit della memoria o difficoltà della funzionalità cognitiva rispetto a coloro che non ne ...
Approfondisci
Rischio genetico di demenza: il vivere sano può compensarlo
Lug 16, 2019 0 Comments
(Reuters Health) – Secondo una recente ricerca pubblicata da Jama, vivere in maniera sana, con una buona alimentazione e un regolare esercizio fisico, può aiutare le persone con una ...
Approfondisci
Encefalopatia traumatica cronica: prevalenza elevata non solo negli atleti
Lug 09, 2019 0 Comments
Quasi il 6% della popolazione generale potrebbe soffrire di encefalopatia traumatica cronica (CTE). Per quanto i maggiori tassi della malattia si riscontrino negli atleti, questa patologia ...
Approfondisci