PDTA epato-bilio-pancreatico di Ferrara: un modello integrato per la presa in carico del paziente

La gestione delle neoplasie epatiche, biliari e pancreatiche rappresenta una delle sfide piĂą complesse dell’oncologia moderna, e richiede un approccio multidisciplinare, un’elevata specializzazione e una continuitĂ  assistenziale di alto livello. L’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara e l’Azienda USL territoriale, hanno dunque strutturato un Percorso Diagnostico…

Leggi

Nuova classificazione dei sottogruppi di diabete dell’adulto: verso una gestione più personalizzata

Secondo uno studio pubblicato su Scientific Reports, una nuova classificazione del diabete dell’adulto basata su sette sottogruppi clinici e metabolici permette una comprensione piĂą approfondita dell’eterogeneitĂ  della malattia e può orientare strategie terapeutiche mirate. “Questa classificazione rappresenta un passo avanti nella personalizzazione delle cure,…

Leggi

Cardiomiopatia diabetica e microbiota intestinale: un legame da approfondire

Una revisione sistematica pubblicata su Frontiers in Cardiovascular Medicine ha valutato la relazione tra microbiota intestinale, metaboliti microbici e cardiomiopatia diabetica (DCM), con particolare attenzione ai meccanismi fisiopatologici che mediano l’interazione lungo l’asse intestino-cuore e alle prospettive terapeutiche emergenti. “Le alterazioni del microbiota e…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025