
Questo nuovo test misura contemporaneamente i parametri biomeccanici e neurologici di una persona, simulando in modo controllato gli elementi perturbativi statici e dinamici all’origine della caduta, evidenziando caso per caso lo specifico deficit della persona e il relativo intervento riabilitativo. L’anziano sale sul dispositivo Hunova e viene sottoposto a numerose condizioni di equilibrio e dinamiche sia in piedi sia da seduto. Il dispositivo misura e valuta la risposta biomeccanica della persona in modo oggettivo e personalizzato.
Si passa dal mantenimento della posizione di equilibrio fino a situazioni via via più dinamiche, con l’incremento di fattori di perturbazione, in modo da valutare in sicurezza tutti i limiti di stabilità della persona.
Alla fine del test, lo strumento genera un report dettagliato sullo stato di salute biomeccanica della persona.
“Il Silver Index – sottolinea Simone Ungaro, fondatore e Ceo di Movendo Technology – è il primo di una serie di algoritmi che Movendo Technology sta sviluppando nell’ambito del machine learning e artificial intelligence applicato ai dati clinici delle persone”.
Il Silver Index è stato realizzato in 36 mesi di ricerca e sviluppo insieme all’Ospedale Galliera di Genova, con una popolazione di 150 pazienti. Il robot Hunova è già stato utilizzato con oltre 5000 pazienti in ospedali e centri specializzati nel mondo in ambito ortopedico, neurologico, geriatrico, pediatrico e sportivo. Il risultato degli studi clinici nel tempo è stato lo sviluppo di oltre 200 esercizi e oltre 30 protocolli sia per la prevenzione che per i trattamenti di riabilitazione.

 
                                         
                                 
                                 
                                