
Lo studio
I ricercatori riferiscono che durante la visione, tutti i bambini avevano di fronte a loro patatine di mais e un altro snack. Quelli che hanno visto le pubblicità delle patatine hanno consumato in media 127 calorie, rispetto alle sole 97 dei bimbi che non hanno visualizzato promozioni di patatine sullo schermo. “Si tratta del primo studio che mostra come l’esposizione a pubblicità di alimenti porti i bambini piccoli a mangiare immediatamente – anche dopo aver ricevuto uno snack per riempirsi”, ha affermato l’autrice principale dello studio, Jennifer Emond della Geisel School of Medicine del Dartmouth College di Hanover, New Hampshire. “I bambini piccoli vedono la televisione per una media di circa tre ore al giorno”, ha aggiunto. “Se sono esposti a pubblicità sul cibo durante questo periodo di tempo, potrebbero consumare troppi snack senza rendersene conto, cosa che potrebbe portare a un aumento di peso”.
Fonte: Pediatrics 2016
Lisa Rapaport
(Versione Italiana Quotidiano Sanità/Popular Science)
