
Lo studio
I ricercatori hanno preso in considerazione 1.817 bambini di età compresa tra uno e sei anni, che si sono sottoposti a tonsillectomia tra il 2005 e il 2015. In particolare, 455 bambini avevano un’età inferiore ai tre anni. La maggior parte di questi è stata sottoposta a una procedura ambulatoriale. Complessivamente, 95 pazienti, pari al 5,2%, hanno fatto registrare complicanze post-operatorie come emorragia, difficoltà respiratorie e disidratazione. Nei bambini sotto i tre anni le probabilità di andare incontro a complicanze post-operatorie aumentavano del 50% . Infatti, 32 bambini sotto questa soglia di età pari al 7% del totale, hanno avuto delle complicanze, contro 63 del gruppo più grande, pari al 4,6% del gruppo. Inoltre, tra i bambini più piccoli, il 25% delle complicanze si è verificato nelle prime 24 ore dall’intervento, rispetto al 9,5% registrato tra i bambini più grandi.
Fonte: JAMA Otolaryngology Head & Neck Surgery
Lisa Rapaport
(Versione italiana Quotidiano Sanità/Popular Science)
