
La rinite allergica si verifica quando il sistema immunitario reagisce in modo eccessivo agli allergeni presenti nell’aria e, in genere, è innescata da pollini e spore della muffa. Gli antistaminici possono aiutare ad alleviare i sintomi ma, come con tutti i farmaci, possono causare effetti indesiderati come sonnolenza, vertigini o nausea. Precedenti studi avevano giĂ indagato l’efficacia dei probiotici sulle allergie stagionali, ma i risultati variavano molto seconda dei ceppi batterici utilizzati.
Dai ricercatori dell’UniversitĂ della Florida, tuttavia, arriva ora la prove dell’efficacia di un trattamento basato su lattobacilli e bifidobatteri, noti per contribuire al mantenimento di un buon sistema immunitario. I ricercatori hanno testato una combinazione dei due su 173 adulti che presentavano allergia stagionale da lieve a moderata e che non stavano usando farmaci.
I soggetti sono stati assegnati casualmente ad un gruppo a cui è stato dato il probiotico in un’unica capsula da assumere due volte al giorno, o ad un secondo gruppo che ha ricevuto un placebo. Durante il periodo di studio di otto settimane e svolto al culmine della stagione primaverile, coloro che avevano assunto la combinazione di probiotici hanno riferito una riduzione dei sintomi e miglioramenti nella qualitĂ della vita rispetto al gruppo di controllo.
Secondo gli autori dello studio, pubblicato sul Journal of Clinical Nutrition, potrebbe esser dovuto al fatto che i probiotici rinforzano le cellule T regolatorie, aumentando la tolleranza ai sintomi. “Non tutti i probiotici funzionano per le allergie. Questa combinazione ha dimostrato di sì”, commenta il primo autore della ricerca Jennifer Dennis.
