Nelle giovani donne, una diagnosi di tumore al seno comporta sfide e difficoltà. Il tumore in genere è più aggressivo, e la chirurgia e i trattamenti devono tener conto di aspetti legati alla fertilità e alla sessualità. Come gestire al meglio queste pazienti? Ne…
LeggiGiorno: 22 Giugno 2020
Tumore alla prostata localizzato: radioterapia più efficace dell’ablazione focale?
(Reuters Health) – Secondo uno studio basato su un database, la radioterapia sembra offrire migliori esiti di sopravvivenza rispetto all’ablazione laser focale negli uomini con tumore alla prostata localizzato, a rischio basso e intermedio. Sorveglianza attiva, radioterapia e prostatectomia radicale sono tutti trattamenti standard…
LeggiRNA non codificante, promettente biomarcatore per tumore gastrico
(Reuters Health) – Sulla base dei risultati di uno studio condotto in Cina, l’RNA1 lungo non codificante rappresenta un valido marker per il tumore gastrico (lncRNA-GC1) esosomiale circolante. “Insieme all’endoscopia, il rilevamento dell’lncRNA-GC1 esosomiale circolante potrebbe migliorare il tasso di diagnosi precoce in pazienti…
LeggiLongevità: possibili indizi nelle mutazioni genetiche dei giovani
Meno mutazioni genetiche “conservi”, più vivrai a lungo. Sembra essere questa l’equazione alla base dell’elisir di lunga vita. Ad arrivare a questa conclusione, che potrebbe portare allo sviluppo di trattamenti per rallentare il processo di invecchiamento, sono stati i ricercatori dell’americana University of Utah…
LeggiAmminoacidi: trovato un loro precursore nello Spazio
Nel cuore della Via Lattea, nella nube molecolare G+0.693-0.027. E’ qui che i ricercatori dell’Istituto Max-Planck tedesco per la fisica extraterrestre di Monaco hanno scoperto la propargil-immina una molecola potenzialmente precorritrice degli amminoacidi. Lo studio, che vede tra gli autori anche i ricercatori italiani…
LeggiTumori gastrointestinali. Sileri (Vice Ministro): “Agire su più fronti per andare incontro alle esigenze dei pazienti. Le risorse ci sono”
Lavorare sull’individuazione in ambito regionale di Centri di eccellenza, in grado di trattare i pazienti in modo differenziato in base alla fase di malattia con le terapie appropriate ed innovative. Garantire a tutti i pazienti, qualsiasi sia lo stadio di malattia, l’accesso a terapie…
Leggi