Page 27 - SALUTE ORALE - Popsci
P. 27
e del 21% dopo i primi 3 mesi”. Per quanto ri- Se una volta si
guarda la gengivite, continuano gli autori della riteneva che tutti
review, “tra 1 e 3 mesi c’è una riduzione del 6%, gli strumenti
mentre dopo 3 mesi la riduzione arriva all’11%”. fossero uguali,
Il vantaggio è quindi notevole soprattutto se oggi molti studi
l’utilizzo è sistematico e continuativo. hanno ormai
Questa maggiore efficacia viene spiegata con dimostrato che
la semplicità di utilizzo. Il motivo per cui gli gli effetti degli
spazzolini manuali ottengono risultati peg- spazzolini sono
giori è il fatto che le persone spesso sbagliano diversi a seconda
movimento mentre spazzolano i propri denti. della loro
Invece gli spazzolini rotanti ed oscillanti, il cui tecnologia.
movimento è automatico, funzionano sempre
stessa efficacia di quelli manuali. Quando abbastanza bene proprio perché è impossibile
Niederman ha sperimentato gli spazzolini a sbagliare spazzolamento. Naturalmente, per
rotazione ed oscillazione, però, ha scoperto che ottenere buoni risultati, è comunque neces-
presentavano un’efficacia significativamente sario continuare l’utilizzo dello spazzolino
maggiore nella rimozione della placca batteri- elettrico per almeno 2 minuti: con un tempo
ca e nella gestione delle gengiviti rispetto agli inferiore la pulizia sarebbe poco approfondita
spazzolini manuali. e quindi meno efficace. È importante ricordare
questa informazione perché i pazienti spesso
I risultati di questo studio sono credono che un minuto od anche solo qualche
stati confermati nel 2008 da una decina di secondi, possa essere sufficiente.
ricerca di Wanda Gonsalves, La questione è stata riassunta molto bene da
dell’Università del Sud Carolina, Fridus Van der Weijden dell’Academic Centre
ed anche nel 2014 da una review for Dentistry di Amsterdam, in una review ge-
particolarmente dettagliata. nerale sull’igiene orale: “Lo spazzolamento dei
Questa ultima pubblicazione, denti è efficace nel ridurre il livello della placca
realizzata da un team di ricercatori batterica. Riguardo alle gengiviti, gli spazzolini
guidati da Yaacob Munirah dell’Univer- elettrici forniscono maggiori benefici rispetto
sità Internazionale Islamica della Malesia e quelli manuali, in particolare gli spazzolini
Helen Worthington dell’Università di Manche- elettrici rotanti ed oscillanti.”
ster, ha quantificato in modo preciso il vantag-
gio fornito dagli spazzolini rotanti ed oscillan- Le categorie di persone a maggiore
ti. Secondo gli autori “la riduzione della placca rischio di usura dentale sono i
è dell’11%, in un tempo che varia da 1 a 3 mesi bambini e gli anziani. I bambini
perché in genere non hanno
molta voglia di lavarsi i denti,
visto che ritengono noioso lo
spazzolamento manuale. E gli
anziani perché i denti tendono
ad essere danneggiati più facil-
mente a causa di malattie come
osteoporosi, bruxismo ed eventuale
rigurgito.
L’utilizzo di uno spazzolino elettrico può ren-
dere la pulizia dei denti meno noiosa e rendere
dunque i bambini meno ostili. Inoltre, aiuta gli
anziani a raggiungere tutti i punti interni alla
propria bocca senza fare troppa fatica.
SALUTE ORALE / 27
guarda la gengivite, continuano gli autori della riteneva che tutti
review, “tra 1 e 3 mesi c’è una riduzione del 6%, gli strumenti
mentre dopo 3 mesi la riduzione arriva all’11%”. fossero uguali,
Il vantaggio è quindi notevole soprattutto se oggi molti studi
l’utilizzo è sistematico e continuativo. hanno ormai
Questa maggiore efficacia viene spiegata con dimostrato che
la semplicità di utilizzo. Il motivo per cui gli gli effetti degli
spazzolini manuali ottengono risultati peg- spazzolini sono
giori è il fatto che le persone spesso sbagliano diversi a seconda
movimento mentre spazzolano i propri denti. della loro
Invece gli spazzolini rotanti ed oscillanti, il cui tecnologia.
movimento è automatico, funzionano sempre
stessa efficacia di quelli manuali. Quando abbastanza bene proprio perché è impossibile
Niederman ha sperimentato gli spazzolini a sbagliare spazzolamento. Naturalmente, per
rotazione ed oscillazione, però, ha scoperto che ottenere buoni risultati, è comunque neces-
presentavano un’efficacia significativamente sario continuare l’utilizzo dello spazzolino
maggiore nella rimozione della placca batteri- elettrico per almeno 2 minuti: con un tempo
ca e nella gestione delle gengiviti rispetto agli inferiore la pulizia sarebbe poco approfondita
spazzolini manuali. e quindi meno efficace. È importante ricordare
questa informazione perché i pazienti spesso
I risultati di questo studio sono credono che un minuto od anche solo qualche
stati confermati nel 2008 da una decina di secondi, possa essere sufficiente.
ricerca di Wanda Gonsalves, La questione è stata riassunta molto bene da
dell’Università del Sud Carolina, Fridus Van der Weijden dell’Academic Centre
ed anche nel 2014 da una review for Dentistry di Amsterdam, in una review ge-
particolarmente dettagliata. nerale sull’igiene orale: “Lo spazzolamento dei
Questa ultima pubblicazione, denti è efficace nel ridurre il livello della placca
realizzata da un team di ricercatori batterica. Riguardo alle gengiviti, gli spazzolini
guidati da Yaacob Munirah dell’Univer- elettrici forniscono maggiori benefici rispetto
sità Internazionale Islamica della Malesia e quelli manuali, in particolare gli spazzolini
Helen Worthington dell’Università di Manche- elettrici rotanti ed oscillanti.”
ster, ha quantificato in modo preciso il vantag-
gio fornito dagli spazzolini rotanti ed oscillan- Le categorie di persone a maggiore
ti. Secondo gli autori “la riduzione della placca rischio di usura dentale sono i
è dell’11%, in un tempo che varia da 1 a 3 mesi bambini e gli anziani. I bambini
perché in genere non hanno
molta voglia di lavarsi i denti,
visto che ritengono noioso lo
spazzolamento manuale. E gli
anziani perché i denti tendono
ad essere danneggiati più facil-
mente a causa di malattie come
osteoporosi, bruxismo ed eventuale
rigurgito.
L’utilizzo di uno spazzolino elettrico può ren-
dere la pulizia dei denti meno noiosa e rendere
dunque i bambini meno ostili. Inoltre, aiuta gli
anziani a raggiungere tutti i punti interni alla
propria bocca senza fare troppa fatica.
SALUTE ORALE / 27