Conoscere e Curare il Cuore
42° Congresso di Cardiologia
Firenze, 20-23 marzo 2025
Vai alle video interviste
Leggi l’articolo
guarda le video interviste
Andrea Di Lenarda (Trieste): "Aderenza ai farmaci cardiovascolari troppo bassa"
Alberto Cavallini (Cuore di Santa): "Con una sola pastiglia si ottengono ottimi risultati"
Giovanni Fazio (Palermo): "Associazione di farmaci riduce la mortalità favorendo l'aderenza"
Vincenzo Montemurro (Scilla): "La semplificazione terapeutica risponde a un bisogno clinico insoddisfatto"
Andrea Pappalardo (Cefalù): "Fondamentale che terapie salvavita siano assunte in modo corretto e semplice"
Marianna Gaezza (Adrano): "La polipillola migliora l'aderenza alla terapia in tutti i pazienti"
Fortunato Fabio Attinà (Catania): "Studi e linee guida dicono di somministrare associazioni che migliorano aderenza"
Antonino Maria Cotroneo (Torino): "La semplificazione è un ottimo rimedio per gli anziani"
Calogero Dulcimascolo (Agrigento): "Linee guida ESC 2024 polipillola è un vantaggio per il cardiopatico"
Biagio Ingignoli (Torino): "Polipillola fondamentale nel paziente anziano e fragile"
Giovanni La Fiura (Palermo): "Bisogna far capire al paziente l'importanza di ridurre il colesterolo"
Rita La Mantia (Agrigento): "Polipillola efficace e sicura in giovani e anziani".
Sergio Licata (Licata): "Bisogna coinvolgere pazienti per spiegare l'importanza dell'aderenza terapeutica"
Giovanni Lipari (Palermo): "Polipillola indicata per i pazienti che assumono molti farmaci"
Francesco Marzà (Catania): "Molto spesso i pazienti non percepiscono il rischio cardiovascolare"
Marco Mengoni (Terni): "Maggiore aderenza con la semplificazione terapeutica"
Salvatore Montalto (Licata): "Semplificazione terapeutica vuol dire maggiore libertà e aderenza"
Anna Maria Ponzo (Faenza): "La politerapia semplifica la comunicazione con il paziente"
Rosario Sfalanga (Catania): "Possibilità di ridurre il numero di pillole soprattutto negli anziani"
Dario Simonetti (Palermo) : "Spiegare al paziente che con la polipillola può ottenere migliori risultati"
Giampiero Vizzari (Messina): "La polipillola semplifica l'assunzione di farmaci per il paziente"
Tommaso Voci (Torino): "Le formulazioni associate sono un'arma vincente".
Torna alla home page
Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003
Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano
Popular Science Italia © 2025