Emanuele Merola
Giovanna Barbara
Serena Perrotta
Serena Perrotta
Qual è l’impegno della sua azienda in questa area terapeutica?
Varipulse offre un’alternativa sicura per il trattamento della fibrillazione atriale (FA). L’evidenza sui limiti delle tecnologie ablative termiche tradizionali, come le complicanze legate al danno ai tessuti circostanti (esofago, nervo frenico, vene polmonari), ha spinto il nostro team a investire in una soluzione basata sulla ablazione a campo pulsato (Pulsed Field Ablation, PFA), una tecnologia minimamente termica selettiva per il tessuto miocardico. L’impegno è consolidare e ampliare l’impatto clinico di questa tecnologia innovativa.In particolare la nostra azienda si dedica a:
A chi si rivolge il vostro device?
È rivolto a:
Perché ritiene sia innovativo?
Varipulse è una piattaforma innovativa per l’ablazione della FA basata sulla PFA perché consente di isolare elettricamente le vene polmonari in modo selettivo e sicuro, minimizzando il rischio di danni ai tessuti extracardiaci.
Il sistema Varipulse integra:
L’integrazione con il sistema di mappaggio 3D Carto rende l’isolamento delle vene polmonari (PVI) più preciso, duraturo e meno invasivo. La piattaforma offre opzioni di sedazione flessibili, riduce l’uso di raggi X e consente di affrontare altre aritmie eventualmente presenti, migliorando l’esperienza di medici e pazienti.
Che risultati avete o volete raggiungere?
L’obiettivo è trasformare il trattamento della FA con una tecnologia che coniughi efficacia clinica, sicurezza procedurale e semplicità operativa.
Con Varipulse abbiamo già ottenuto risultati concreti:
Guardando al futuro, puntiamo a:
Quali ritiene siano gli unmet needs di questa area terapeutica?
Esistono ancora bisogni clinici non pienamente soddisfatti:
In questo contesto, Varipulse rappresenta una risposta concreta.