Skip to content
venerdì, Maggio 9, 2025
Notizie Recenti
  • Homnya acquisisce Navigen: nasce un hub digitale per la trasformazione tecnologica del Pharma italiano
  • Alzheimer, ecco la variante genetica che protegge (chi ce l’ha) dalla malattia
  • Nato con il ‘cuore a metà’, intervento salvavita al Bambino Gesù di Roma
  • Colera, Oms: “Quasi 120mila casi e più di 1.500 decessi in tre mesi”
  • Malattie cardiache: oltre 300mila decessi forse legati agli ftalati
Popular Science
Banner Ads
  • Medical Magazine
  • Health Review&Forum
  • AI&Digital Health
  • LIVE
  • Innovation Business
  • One Health
  • Homnya acquisisce Navigen: nasce un hub digitale per la trasformazione tecnologica del Pharma italiano
    Barbara Di Chiara
    Homnya acquisisce Navigen: nasce un hub digitale per la trasformazione tecnologica del Pharma italiano
    Health Review&Forum 
  • Alzheimer, ecco la variante genetica che protegge (chi ce l’ha) dalla malattia
    Marzia Caposio
    Alzheimer, ecco la variante genetica che protegge (chi ce l’ha) dalla malattia
    Health Review&Forum 
  • Nato con il ‘cuore a metà’, intervento salvavita al Bambino Gesù di Roma
    Marzia Caposio
    Nato con il ‘cuore a metà’, intervento salvavita al Bambino Gesù di Roma
    Health Review&Forum 
Homnya acquisisce Navigen: nasce un hub digitale per la trasformazione tecnologica del Pharma italiano

Homnya acquisisce Navigen: nasce un hub digitale per...

Alzheimer, ecco la variante genetica che protegge (chi ce l’ha) dalla malattia

Alzheimer, ecco la variante genetica che protegge (chi...

Nato con il ‘cuore a metà’, intervento salvavita al Bambino Gesù di Roma

Nato con il ‘cuore a metà’, intervento salvavita...

Colera, Oms: “Quasi 120mila casi e più di 1.500 decessi in tre mesi”

Colera, Oms: “Quasi 120mila casi e più di...

Health Review&Forum

7 Maggio 2025

Homnya acquisisce Navigen: nasce un hub digitale per la trasformazione tecnologica del Pharma italiano

Si consolida l’integrazione tra tecnologia, dati e comunicazione...
6 Maggio 2025

Alzheimer, ecco la variante genetica che protegge (chi ce l’ha) dalla malattia

Alcune persone sono naturalmente protette dalle malattie neurodegenerative,...
6 Maggio 2025

Nato con il ‘cuore a metà’, intervento salvavita al Bambino Gesù di Roma

Manovre fuori dagli standard per l’intervento di cardiologia...
6 Maggio 2025

Colera, Oms: “Quasi 120mila casi e più di 1.500 decessi in tre mesi”

Sono 116.574 i casi di colera e 1.514...
6 Maggio 2025

Nutrizione in gravidanza: quando l’integrazione fa la differenza

INFORMATIVA PUBBLICITARIA. Durante la gravidanza, il corpo di...
5 Maggio 2025

Contro la Bpco un farmaco riduce efficacemente le riacutizzazioni

Gsk ha annunciato i risultati positivi di mepolizumab...

AI&Digital Health

15 Aprile 2025

Diabete: modello basato su AI prevede le risposte glicemiche a ogni alimento

Un articolo pubblicato sul Journal of Diabetes Science...
app medica
9 Aprile 2025

La trasformazione digitale della sanità: innovazioni e opportunità

La trasformazione digitale è un processo che sta...
12 Marzo 2025

Digitalizzazione: nasce il Forum Nazionale Salute Digitale, per una sanità al passo con i tempi

Al via il Forum Nazionale Salute Digitale (Fo.N.Sa.D.),...

Live

26 Febbraio 2025

Antimicrobico resistenza. L’esperienza del Lazio contro una delle più grandi emergenze sanitarie dei nostri tempi

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella...
10 Febbraio 2025

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

La farmacia non è più solo il luogo...
11 Dicembre 2024

Dm77, nel SaniTalk l’esperienza di Liguria, Toscana e Umbria. Una rivoluzione che ha bisogno anche di scelte nazionali

Continua il processo di implementazione del DM77 per...
11 Dicembre 2024

Real World Data. L’esperienza del Veneto al Regional Summit di Di.Co Sanità

Prima di arrivare negli ospedali e nelle farmacie,...
5 Dicembre 2024

Amiloidoisi cardiaca: “L’ho scoperta così!”

Danno cardiaco avanzato e neuropatia permanente sono due...
2 Dicembre 2024

Ipotiroidismo. Nuova puntata di Hospital Pharmacist: dall’efficacia al profilo farmaco-economico delle terapie

L’ipotiroidismo ha un’ampia prevalenza in Italia: si stima...

Innovation Business

4 Marzo 2025

Ozgur Yaziyurt è il nuovo Country President di Pfizer in Italia

Ozgur Yaziyurt è stato nominato Country President di...
23 Aprile 2024

Convegno Aiic 2024: un premio per dare merito all’innovazione

La proposta del Premio Innovazione avviene in un...
20 Ottobre 2023

Novartis investe in Piemonte: oltre 100 mln di euro per ampliare il polo di Ivrea

Novartis investe in Piemonte e rafforza la sua...

One Health

6 Maggio 2025

Malattie cardiache: oltre 300mila decessi forse legati agli ftalati

L’esposizione quotidiana ad alcune sostanze chimiche contenute in oggetti domestici...
8 Aprile 2025

Salute femminile: nasce in Italia il primo Osservatorio sul FemTech con Minerva Lab – Sapienza di Roma

Il divario di genere nella salute costa all’economia...
10 Marzo 2025

Appello degli scienziati su ‘Science’: prepariamoci ora a una nuova pandemia di aviaria

“Prepararci adesso può salvare vite e può ridurre...

Life Science Excellence Awards

14 Febbraio 2025

Life Science Excellence Show/7. Sostenibilità e innovazione: la nuova alleanza per il successo nel XXI secolo

Sostenibilità e innovazione: due facce della stessa medaglia,...
14 Febbraio 2025

Life Science Excellence Show/6. Verso una sanità più sostenibile, e non solo economicamente

Quello della sostenibilità è un tema sensibile in...
13 Febbraio 2025

Life Science Excellence Show/5. Cure migliori e sistemi sanitari più sostenibili grazie ai dati

La rivoluzione digitale sta portando un afflusso di...

Homnya acquisisce Navigen: nasce un hub digitale per la trasformazione tecnologica del Pharma italiano

7 Maggio 20256 Maggio 2025

Si consolida l’integrazione tra tecnologia, dati e comunicazione scientifica nel settore farmaceutico. Homnya, realtà italiana attiva nell’ambito del data marketing e della comunicazione health, ha acquisito il 51% di Navigen, azienda veronese specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per le imprese del farmaco. La…

Leggi

Alzheimer, ecco la variante genetica che protegge (chi ce l’ha) dalla malattia

6 Maggio 20256 Maggio 2025

Alcune persone sono naturalmente protette dalle malattie neurodegenerative, in particolare dall’Alzheimer. Come? Lo spiega un nuovo studio pubblicato sulla rivista Cell Death and Disease che ha messo in evidenzia come le persone con una variante genetica del recettore autofagico NDP52 denominata NDP52GE abbiano una…

Leggi

Nato con il ‘cuore a metà’, intervento salvavita al Bambino Gesù di Roma

6 Maggio 2025

Manovre fuori dagli standard per l’intervento di cardiologia mininvasiva che ha salvato la vita a un giovane adulto nato con il “cuore a metà” (senza il ventricolo destro). Era in pericolo per il malfunzionamento della valvola mitrale e per il superlavoro del suo cuore…

Leggi

Colera, Oms: “Quasi 120mila casi e più di 1.500 decessi in tre mesi”

6 Maggio 2025

Sono 116.574 i casi di colera e 1.514 i decessi segnatati in soli tre mesi, dal 1 gennaio al 30 marzo 2025, in 25 Paesi del mondo. Il è Sudan del Sud il Paese più colpito, con poco più di 29mila casi (234 casi…

Leggi

Malattie cardiache: oltre 300mila decessi forse legati agli ftalati

6 Maggio 20256 Maggio 2025

L’esposizione quotidiana ad alcune sostanze chimiche contenute in oggetti domestici in plastica potrebbe essere collegata a più di 365.000 decessi globali per malattie cardiache l’anno ovvero oltre il 13% di tutta la mortalità globale per malattie cardiache nel 2018 tra persone di 55-64 anni. Lo afferma uno studio…

Leggi

Nutrizione in gravidanza: quando l’integrazione fa la differenza

6 Maggio 20256 Maggio 2025

INFORMATIVA PUBBLICITARIA. Durante la gravidanza, il corpo di una donna affronta grandi cambiamenti e ha bisogno di un apporto extra di alcuni nutrienti essenziali. Anche con una dieta sana, a volte può essere difficile assumere tutto ciò che serve solo attraverso l’alimentazione. Per questo,…

Leggi

Contro la Bpco un farmaco riduce efficacemente le riacutizzazioni

5 Maggio 2025

Gsk ha annunciato i risultati positivi di mepolizumab nel trattamento della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), con i risultati completi dello studio di fase III MATINEE pubblicati sul New England Journal of Medicine. Lo studio ha valutato l’efficacia e la sicurezza di mepolizumab, un anticorpo…

Leggi

Sanofi, avanza la pipeline dell’area respiratoria

30 Aprile 202530 Aprile 2025

Sanofi ha reso noti gli ultimi risultati che emergono dagli studi in corso sui candidati della sua pipeline in area respiratoria. Si tratta di studi in fase medio-avanzata, tra cui spicca quello di fase II per amlitelimab negli adulti con asma moderato-severo. Amlitelimab Amlitelimab…

Leggi

Diabete: sviluppato algoritmo che aiuta a gestire variazioni di glucosio

23 Aprile 2025

Un team dell’Università di Tokyo, coordinato da Shinya Kuroda, ha identificato un metodo semplice e non invasivo per valutare la regolazione dei livelli di glicemia. L’approccio, basato sui dati del monitoraggio continuo dei livelli di glucosio nel sangue, potrebbe migliorare la diagnosi precoce e…

Leggi

Incontinenza urinaria post partum: telemedicina efficace quanto la fisioterapia

23 Aprile 202523 Aprile 2025

Le donne che soffrono di incontinenza urinaria a seguito del parto possono beneficiare tanto della telemedicina quanto della fisioterapia condotta di persona e in presenza di un professionista. L’indicazione emerge da uno studio dell’Università della California di San Francisco (USA), condotto da Jennifer Kinder,…

Leggi

Terra dei fuochi. Nuovo studio: “Avvelenate anche le piante. Urgente intervento per la salute di tutti”

22 Aprile 202522 Aprile 2025

La Terra dei fuochi avvelena anche la vegetazione che “respira” l’aria inquinata della zona. E anche le zone considerate meno a rischio, all’interno della tristemente zona campana, non è esente da danni. È quanto emerge da un nuovo studio scientifico pubblicato sulla rivista Science…

Leggi

Alopecia areata per 120mila italiani, in arrivo la prima terapia orale

17 Aprile 2025

In Italia circa 120.000 persone convivono con l’Alopecia Areata, una patologia autoimmune imprevedibile e complessa, che colpisce indipendentemente dall’età o dal genere. Oltre al visibile impatto estetico – perdita improvvisa e non cicatriziale dei capelli su una o più aree del cuoio capelluto, o…

Leggi

Asma nell’adulto e nel bambino, individuato nesso di causalità con varianti genetiche

15 Aprile 2025

Combinando dati genetici e strumenti computazionali per analizzare in modo più approfondito i risultati dei genome wide association study (GWAS) per l’asma, sia a esordio nell’adulto che nel bambino, un team dell’Università di Chicago (USA) ha identificato numerose varianti genetiche con un’alta probabilità di…

Leggi

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Medical Magazine

  • Artrite & artrosi
  • Asma & BPCO
  • Car-T
  • Chirurgia mininvasiva
  • Colesterolo & coronaropatie
  • Cortigram
  • Dermatite Atopica
  • Diabete & glucometri
  • Disturbi dell’umore
  • Dolore
  • Donna & Salute
  • Epatiti
  • Fumo & Salute
  • HIV
  • Infezioni & Febbre
  • Ipertensione & Scompenso
  • Malattie rare
  • Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa
  • Neuroscienze & patologie neurodegenerative
  • Omeopatia
  • Oncodermatologia
  • Oncoematologia
  • Oncologia & Nutrizione
  • Psoriasi & pelle
  • Quotidiano Pediatria
  • Quotidiano Cardiologia
  • Rene & patologie urogenitali
  • Salute orale & impianti
  • Sangue & coagulazione
  • Tumore al seno
  • Tumore ovarico
  • Tumori del Polmone & Testa Collo
  • Tumori gastrointestinali
  • Ulcera & Reflusso
  • Vaccini

Argomenti

adolescenti Alzheimer ansia Antibiotici anziani asma attività fisica autismo bambini Batteri cancro cervello covid Covid-19 cuore demenza depressione diabete Dna dolore donne fumo geni gravidanza Hiv ictus Infarto INFLUENZA inquinamento ipertensione linee guida marte memoria obesità Oms Parkinson rischio sclerosi multipla sonno stress studio tumore al seno Tumori vaccini vaccino

I più letti

11 Aprile 2018

Sesso: i 10 effetti collaterali dell’astinenza

18 Ottobre 2016

Mal di schiena: troppe TC e RMN per assecondare i pazienti

24 Marzo 2015

Attrarre zanzare gravide per combattere la malaria

1 Giugno 2023

Diabete: meno carboidrati e più grassi e proteine a colazione per tenere sotto controllo i livelli glicemici

23 Dicembre 2020

Taffix: un’ulteriore protezione contro il Covid-19

12 Settembre 2022

Cancro colorettale ad insorgenza precoce: i fattori di rischio

23 Gennaio 2017

Cancro alla prostata: PSA ha valore predittivo dopo radioterapia o ADT

26 Marzo 2021

Covid: fattori genetici scatenano la forma grave

2 Settembre 2020

Sindrome post-Covid-19: quali sono gli effetti a lungo termine del coronavirus?

30 Ottobre 2020

L’ immunità di gregge è una ‘falsa promessa’. Lo dice Nature

Categorie

  • AI&Digital Health
  • Health Review&Forum
  • Innovation Business
  • LIFE SCIENCE AWARD
  • LIVE
  • One Health

Articoli professionali

Artrite & artrosi (967) Asma & BPCO (963) Car-T (456) Chirurgia mininvasiva (958) Colesterolo & coronaropatie (976) Cortigram (43) Dermatite Atopica (459) Diabete & glucometri (1108) Disturbi dell’umore (996) Dolore (907) Donna & Salute (301) Epatiti (959) Fumo & Salute (60) HIV (935) Infezioni & Febbre (1139) Ipertensione & Scompenso (1048) Malattie rare (742) Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa (907) Neuroscienze & patologie neurodegenerative (1200) Obesità (27) Omeopatia (57) Oncodermatologia (950) Oncoematologia (970) Oncologia & Nutrizione (363) Psoriasi & pelle (1017) Quotidiano Cardiologia (1135) Quotidiano Pediatria (1995) Rene & patologie urogenitali (959) Salute orale & impianti (901) Sangue & coagulazione (935) Tiroide (95) Tumore al seno (1036) Tumore ovarico (240) Tumori del Polmone & Testa Collo (916) Tumori gastrointestinali (959) Ulcera & Reflusso (906) Vaccini (1037)

Popular Science Italia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025