(Reuters Health) – Il trapianto di una combinazione autologa di sospensione di cellule del derma (Ncds) e di sospensione di cellule dell’epidermide (Ecs) fornisce risposte migliori nei pazienti con vitiligine, rispetto al trapianto di sole cellule dell’epidermide. È quanto emerge da uno studio condotto…
LeggiCuore: il basso reddito è un fattore di rischio fra i giovani adulti
(Reuters Health) – Una forte e improvvisa diminuzione del reddito è legata a un aumento della mortalità cardiaca tra i giovani adulti. In uno studio pubblicato da Circulation, chi in questa fascia di età ha sperimentato più di due contrazioni degli introiti ha fatto…
LeggiAlcol: negli anziani con insufficienza cardiaca è quasi un toccasana. Ma con moderazione
(Reuters Health) – Alcol non del tutto vietato agli anziani con insufficienza cardiaca. Un massimo di sette drink a settimana non compromette la salute. A patto che questa moderata abitudine sia cominciata prima dell’insorgenza dei disturbi cardiocircolatori. È quanto emerge da uno studio condotto dalla Washington University…
LeggiCocaina: la dipendenza si cura con i campi magnetici
Curare la dipendenza da cocaina grazie alla stimolazione magnetica del cervello. E’ questo l’obiettivo di uno studio tutt’ora in corso all’Azienda ospedaliero universitaria Careggi di Firenze. La struttura sta infatti reclutando pazienti con questo tipo di dipendenza per sperimentare una tecnica non invasiva che,…
LeggiAuguri fotografia: festeggiati i 180 anni
Era il 7 gennaio 1839 e lo studioso Francois Arago, presentava all’Accademia francese di Scienze un metodo per catturare attimi di vita messo a punto da Louis Jacques Mandé Daguerre: la fotografia. La prima foto nota però risale al 1827 e fu scattata da Joseph Nicéphore Niépce,…
LeggiParalisi facciale: creato dispositivo per trattarla con stimolazione elettrica
Ridare espressività a movimento ad un viso colto da paralisi facciale. E’ questo l’obiettivo di un gruppo di ricercatori dell’università di Harvard guidato da Nate Jowett, che hanno creato un dispositivo, per ora testato con successo su animali, in grado di trattare una paralisi facciale…
LeggiDiabete giovanile: la chiave per l’autogestione è nelle funzioni esecutive del cervello
(Reuters Health) – Secondo un gruppo di ricercatori olandesi, nei giovani con diabete di tipo 1, un profilo cognitivo caratterizzato da un basso livello di funzioni esecutive – quindi, sostanzialmente, da scarsa autonomia – è associato a un peggior controllo glicemico nel tempo. “Una…
LeggiLesioni dell’arteria poplitea: stessi risultati per angioplastica con o senza stent
(Reuters Health) – Angioplastica con o senza stent per trattare l’ischemia cronica che minaccia l’arto a causa di lesioni all’interno dell’arteria poplitea? Secondo una recente revisione Cochrane, gli esiti, a breve termine, sono simili. “Nonostante il maggiore successo tecnico iniziale dello stent, non abbiamo…
LeggiSpazio: osservata eruzione vulcanica su Io, una delle lune di Giove
Nei giorni a cavallo di Natale non sono stati solo i vulcani terrestri a dare qualche problema. Anche Io, la luna di Giove, è stata protagonista di un’eruzione vulcanica. Il fenomeno è stato catturato dallo Spazio lo scorso 21 dicembre, il giorno del solstizio invernale,…
Leggi“Lunga vita” per gli smartphone del futuro
Meno interventi di manutenzione e vita più lunga. Potrebbe essere questo il futuro dei prossimi smartphone grazie ad un microiterruttore per le comunicazioni wireless sviluppato negli Stati Uniti dai ricercatori della Binghamton University e della State University of New York. I risultati del loro studio,…
LeggiUn futuro lontano dalla Via Lattea per il Sistema Solare
Lontano dalla Via Lattea. Potrebbe essere questo il destino del nostro Sistema Solare tra 2 miliardi di anni. Colpevole di questo stravolgimento la collisione tra la galassia satellite alla nostra, la Grande nube di Magellano, e la Via Lattea stessa che potrebbe risvegliare il gigantesco…
LeggiAnsia e paura per metà degli italiani per il nuovo anno
Un avvio 2019 non proprio “rose e fiori” per il popolo italiano. Il 42% degli italiani dichiara infatti di non essere riuscito a recuperare la stanchezza accumulata l’anno prima; il 33% ha timore che la crisi economica aumenti e il 34% che possa condizionare…
LeggiDiabete: arriva IQcast, la “sentinella digitale” dell’ipoglicemia
Arriva IQcast, una nuova funzione che va a potenziare le capacità di della app SugarIQ, l’assistente personale dedicato alle persone affette da diabete. Il nuovo dispositivo va ad integrare le funzionalità di SugarIQ. La nuova applicazione nasce con l’obiettivo di aiutare le persone affette…
Leggi