L’insonnia è un problema anche dell'età pediatrica, con ripercussioni significative sulla salute e sul benessere di bambini e non solo. Le cause possono essere molteplici e comprendono fattori psicologici, comportamentali e fisiologici. Pertanto, è essenziale affrontare questo problema in modo completo e mirato.
Una soluzione promettente per gestire l'insonnia nei bambini è l'uso della melatonina, un ormone naturale prodotto dal nostro corpo per regolare il ciclo sonno-veglia.
Attraverso la corretta somministrazione e un adeguato dosaggio, la melatonina può contribuire a favorire un rapido addormentamento e a regolare il ritmo sonno-veglia nei bambini.
Guarda le interviste
con esperti del settore e scopri come la melatonina possa essere un rimedio efficace per l'insonnia pediatrica
Prof. Lino Nobili
Professore Ordinario di Neuropsichiatria infantile all'Università di Genova
Direttore dell'Unità di Neuropsichiatria Infantile, Ospedale Pediatrico G. Gaslini (Genova)
Vicepresidente della Società Italiana di Medicina del Sonno
Prof. Dr. Oliviero Bruni
Professore Ordinario di Neuropsichiatria infantile all'Università La Sapienza di Roma
Direttore dell'Unità di Neuropsichiatria Infantile, Ospedale S. Andrea (Roma)
Fondatore e Past-President dell’International Pediatric Sleep Association
con il contributo non condizionante di
Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003
Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano