Nutraceutici e
rischio cardiovascolare

un'opzione concreta anche nei pazienti
a rischio elevato

25 novembre 2025 • ore 15.00

parleremo di...

Nel format Health Conversation, dedicato al confronto clinico su temi attuali della pratica medica, due puntate sono dedicate al tema della nutraceutica nell’ipercolesterolemia.
In questa prima puntata, ci concentreremo sul ruolo degli interventi nutraceutici nei pazienti con ipercolesterolemia borderline e rischio cardiovascolare aumentato.
Apriremo il confronto con il Prof. Giuliano Tocci partendo dalle linee guida ESC, con focus su prevenzione primaria, valutazione del rischio e tempestività dell’intervento. Approfondiremo poi il posizionamento dei nutraceutici nelle raccomandazioni ufficiali e discuteremo di quali pazienti siano più candidabili all’utilizzo dei nutraceutici, con riferimento alla pratica clinica.
Rifletteremo sul ruolo del nutraceutico nel tempo, se inteso come trattamento temporaneo o parte di un percorso a lungo termine. Affronteremo infine il tema della sicurezza e tollerabilità di questi prodotti, con particolare enfasi sulla necessità di studi scientifici a supporto.

prof. Giuliano Tocci

Cardiologo presso l’Azienda Ospedaliera Sant’Andrea e docente alla Sapienza Università di Roma

Marzia Caposio

Giornalista

Nutraceutici e
rischio cardiovascolare

un'opzione concreta anche nei pazienti
a rischio elevato



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025