SVILUPPI IN ASL4: L’erogazione della teleriabilitazione è proseguita con il reclutamento di ulteriori 14 pazienti con esiti di ictus. Il TLS prevede la presa in carico di pazienti con altre patologie, tra cui il reclutamento a novembre di 2 pazienti affetti da Parkinson, che si amplierà nei prossimi mesi. Di seguito si attiverà per il recupero motorio.
SVILUPPI SU ALTRI TERRITORI: Il TLS nasce, su mandato della Regione Liguria, come progetto pilota per mettere a sistema, standardizzare e integrare nei percorsi di cura gli strumenti di telemedicina. In caso di esito positivo, il TLS potrà essere replicato nel resto della Liguria. Perciò, la connettività necessaria e gli strumenti per l’utilizzo condiviso dei dati sono stati studiati e sviluppati in collaborazione con Liguria Digitale.
A. Focacci, L. Contrino, A. Brioschi, S. Giacobbe, V. Lizzio, C. Ulivi, F. Orlandini, M.E. Secchi, P. Petralia