Le Infezioni alimentano Sclerosi multipla e diabete tipo 1

Sclerosi multipla, diabete di tipo 1 e infezioni vanno “a braccetto”. A quanto pare l’insorgenza di alcune infezioni potrebbero essere strettamente correlate a queste due patologie gravi. Questo il risultato a cui sono giunti due studi condotti da un’equipe di ricerca di Microbiologia del Dipartimento di…

Leggi

Alzheimer: insulina e nanoparticelle spray per combatterlo

Uno spray nasale in grado di veicolare direttamente al cervello insulina attraverso delle nanoparticelle per combattere l’Alzheimer, evitando l’ipoglicemia dovuta al consueto utilizzo dell’ormone per il diabete. A tanto sono arrivati i ricercatori che hanno realizzato lo studio coordinato dall’Ibim-Cnr in collaborazione con l’Ibf-Cnr e l’Università di Palermo, e pubblicato…

Leggi

Emicrania connessa a sindrome del colon irritabile

L’emicrania e la cefalea muscolotensiva potrebbero condividere legami con la sindrome del colon irritabile. Secondo Derya Uluduz dell’Università di Istanbul, infatti, il proprio studio preliminare condotto su 320 soggetti suggerisce un’elevata probabilità di associazioni fenotipiche e genotipiche fra sindrome del colon irritabile e cefalee…

Leggi

Sla: curarla partendo dai muscoli

Il muscolo come possibile target terapeutico per la Sclerosi laterale amiotrofica (Sla).  A tanto sono arrivati i ricercatori dell’Università Sapienza di Roma, della Fondazione Ri.MED, IRCCS San Raffaele Pisana e dell’Università della California in uno studio pubblicato su PNAS. ”L’approccio proposto – afferma Pierangelo Cifelli, uno degli autori dello…

Leggi

Glioblastoma: terapia laser aumenta efficacia chemioterapia

(Reuters Health) – La rimozione mediante laser del glioblastoma, una forma neoplastica che colpisce il sistema nervoso, altererebbe la struttura della barriera emato-encefalica per diverse settimane, dando la possibilità, così, ai farmaci chemioterapici di raggiungere il cervello. A dimostrarlo è stato uno studio coordinato…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025