Biomarcatori distinguono morbo di Crohn dalla rettocolite ulcerosa

Alcuni biomarcatori di recente identificazione potrebbero aiutare nella diagnosi delle malattie infiammatorie intestinali ed aiutare a guidare la terapia. Secondo Daniel Figeys dell’UniversitĂ  di Ottawa, autore di un’indagine che ha investigato piĂą di 3.500 proteine, distinguere accuratamente la rettocolite ulcerosa dal morbo di Crohn…

Leggi

MICI: arriva in Italia nuovo anticorpo monoclonale

Dolore addominale, diarrea, sanguinamento dal retto, febbre, perdita di peso. Sono alcuni dei sintomi che caratterizzano le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI). Ne soffrono quattro milioni di persone nel mondo e circa 200 mila in Italia, con una qualitĂ  della vita seriamente compromessa.  “Le…

Leggi

Morbo di Crohn, RM ed ecografia

RM ed ecografia addominale sono parti integranti della valutazione multimodale dei pazienti con malattie infiammatorie intestinali. Le applicazioni di queste tecniche comprendono la valutazione di portata e gravitĂ  del morbo di Crohn, la sua diagnosi differenziale con la rettoclite ulcerosa, il rilevamento delle sue…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025