(Reuters Health )- Il Covid-19 non svanirà con l’arrivo dell’estate nell’emisfero settentrionale. È questo il messaggio che emerge da uno studio condotto da ricercatori cinesi. Lo studio ha analizzato i tassi di infezione e i modelli climatici in tutta la Cina, evidenziando come il…
LeggiCanale Medicina: Infezioni & Febbre
Coronavirus, studio britannico: chiusura scuole poco efficace
(Reuters Health) – Le chiusure scolastiche non aiutano a contenere la diffusione di infezioni nelle pandemie come quella del Covid-19. Questo, in sintesi, il messaggio che emerge da una revisione degli studi – prevalentemente condotti in Asia in occasione dell’epidemia di Sars del 2003…
LeggiCOVID-19: una speranza da un vecchio vaccino antitubercolare
(Reuters Health) – Alcuni ricercatori in Australia ed Europa stanno testando l’efficacia di un vaccino antitubercolare (Tb) messo a punto un secolo fa. Si tratta del vaccino Bacille Calmette-Guerin (Bcg), introdotto negli anni ’20 per combattere la tubercolosi. Gli studi clinici sono focalizzati su…
LeggiFarmaci antipertensivi e rischio di CoVid-19
Secondo Christopher Tignanelli dell’università del Minnesota è plausibile che i pazienti con ipertensione presentino un RAS iperattivo, che si presume svolgere un ruolo da mediatore per le pneumopatie acute durante l’infezione da CoVid-19. Si presume infatti che l’angiotensina 2 causi infiammazione polmonare, fibrosi ed…
LeggiQuarantena: i messaggi chiari sono la chiave del successo
Messaggi chiari e costanti sulle misure di chiusura, sul motivo che le rende necessarie e sugli aspetti pratici del distanziamento sociale, come alimenti e finanze, sono di importanza cruciale al fine di raggiungere il pieno potenziale di queste misure nel rallentamento delle epidemie in…
LeggiPerdita del senso del gusto e dell’odorato: segni precoci del CoVid-19
La perdita del gusto e dell’odorato potrebbe costituire un segno precoce di infezione da SARS-CoV-2, il virus che causa CoVid-19. Secondo Andrea Giacomelli dell’università di Milano, autore di un’indagine condotta su 59 pazienti, l’identificazione di segni e sintomi minori di CoVid-19 potrebbe essere utile…
LeggiCoronavirus: diabete, pneumopatie e cardiopatie comuni nei pazienti
Diabete, cardiopatie e problemi polmonari a lungo termine rappresentano le più comuni patologie di base nei pazienti statunitensi ricoverato per patologie causate dal nuovo coronavirus, ma più di un paziente su 5 che necessitano della terapia intensiva non ha di questi problemi. Il profilo…
LeggiCOVID-19, si studia un vaccino sulle piante di tabacco
Kentucky BioProcessing (KBP), azienda americana bio-tech controllata da British American Tobacco (BAT), sta sviluppando un vaccino per Covid-19 che al momento è nella fase dei test pre-clinici. Il progetto non ha fini di lucro. Il vaccino utilizza una tecnologia proprietaria di BAT che si…
LeggiCoronavirus: OMS, epidemia in Asia tutt’altro che finita
(Reuters Health) – Nella regione asiatica l’epidemia di coronavirus è “tutt’altro che finita” e le attuali misure per contenere la diffusione del virus stanno facendo guadagnare tempo ai Paesi per prepararsi a trasmissioni su larga scala. A evidenziarlo è stato oggi Takeshi Kasai, direttore…
LeggiSARS-CoV-2, studio pilota: i DPI funzionano
(Reuters Health) – Uno studio pilota condotto a Singapore ha riscontrato che i professionisti sanitari che trattavano pazienti infetti da SARS-CoV-2 non sembravano avere tracce del virus sui loro dispositivi di protezione individuale (DPI) quando uscivano dalle stanze dei pazienti. Per valutare la sicurezza…
LeggiCOVID-19: nei pazienti oncologici il tasso di infezione è doppio
(Reuters Health) – Secondo i dati che arrivano da Wuhan, la città della Cina più colpita dal virus, il tasso di infezione SARS-CoV-2 sembra essere più che doppio nei pazienti oncologici rispetto alla popolazione generale. “I malati di cancro sono complessivamente una popolazione a…
LeggiCOVID-19: RNA persiste nelle feci dopo negatività ai test respiratori
(Reuters Health) – L’RNA virale del SARS-CoV-2 può persistere nelle feci anche tempo dopo che i tamponi sono risultati negativi. Xi Huang e colleghi, del Fifth Affiliated Hospital e della Sun Yat-sen University di Zhuhai, nella Provincia cinese di Guangdong, hanno raccolto campioni respiratori…
LeggiCoronavirus: ansia e depressione. Il prezzo pagato da chi è in prima linea
(Reuters Health) – I tassi di depressione e ansia sono molto alti tra i medici e gli infermieri che curano i pazienti con Covid-19 in prima linea. È quanto suggerisce un nuovo studio cinese condotto a Wuhan e nella provincia di Hubei I ricercatori…
Leggi