I bambini trasmettono il COVID?

(Reuters Health) – I bambini di età inferiore a cinque anni presentano una maggiore carica virale di Coronavirus nel tratto respiratorio superiore. È quanto emerge da un piccolo studio pubblicato da JAMA Pediatrics, che solleva nuove domande sulla possibilità o meno che i bimbi…

Leggi

CoVid-19: rapido calo anticorpale nei casi lievi

anticorpi CoVid-19

Nei soggetti con forme lievi di CoVid-19, ossia la forma più diffusa della malattia, i livelli anticorpali si dimezzano entro 36 giorni, come emerge da una ricerca  condotta da Jaavier Larrondo dell’università della California. Ciò era stato sospettato ed osservato già in precedenza, ma…

Leggi

CoVid-19 nell’anziano: una patologia a parte?

I tassi sproporzionatamente elevati di complicazioni per la salute e mortalità legate al CoVid-19 negli anziani hanno dato luogo a risposte di supporto pubblico, come orari speciali per lo shopping degli anziani la mattina preso ed i programmi di scambio di messaggistica. Allo stesso…

Leggi

COVID-19: idrossiclorochina non efficace nelle forme lievi

(Reuters Health) – Uno studio condotto dai ricercatori dell’Università del Minnesota ha rilevato l’inefficacia dell idrossiclorochina nel trattamento delle forme lievi di COVID-19. Circa il 24% dei pazienti trattati con idrossiclorochina nello studio presentava sintomi persistenti nell’arco di osservazione di 14 giorni, mentre nel…

Leggi

CoVid-19: linee guida per la gestione delle disfunzioni epatiche

I pazienti con CoVid-19 possono sviluppare anomalie della funzionalità epatica, ed è importante considerare il potenziale impatto del CoVid-19 sul fegato, specialmente nelle regioni asiatico-pacifiche in cui le epatopatie croniche sono prevalenti. L’Asia-Pacific Working Group for Liver Management during CoVid-19 Pandemic ha promanato un…

Leggi

CoVid-19, tempesta citochinica e soggetti a rischio

Alcuni esperti affermano che non sia il SARS-CoV-2 a risultare direttamente letale piuttosto la risposta immune che esso provoca, e suggeriscono che sarebbe opportuno spostare il focus da screening e trattamento di segni e sintomi alla misurazione ed al trattamento dell’infiammazione con annessa stratificazione…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025