Prevenire è meglio che curare. “I successi più significativi nella riduzione del peso di tumori e malattie cardiovascolari sulla salute pubblica sono stati ottenuti con la prevenzione, piuttosto che nel trattamento”, scrivono tre ricercatori australiani in una lettera pubblicata su JAMA Psychiatry. E aggiungono…
LeggiCanale Medicina: Disturbi dell’umore
Benzodiazepine e gravidanza: occorre un’attenta valutazione di rischi e benefici
Le benzodiazepine, una classe di farmaci usati per trattare l’ansia e l’insonnia, non sono controindicate in gravidanza. Tuttavia, l’assunzione di farmaci sedativo-ipnotici sembra essere associata ad un parto pretermine e ad un peso del bambino inferiore alla nascita. È quanto riporta uno studio pubblicato…
LeggiLa separazione da un partner potrebbe influire sull’organizzazione del cervello
Le esperienza stressanti possono portare allo sviluppo di sintomi depressivi, anche se non si parla di depressione in senso clinico. Anche se non viene formulata una diagnosi di depressione, sembra che le esperienze negative possano portare ad una diminuzione della capacità del cervello ad…
LeggiCovid-19 e suicidio: “nei prossimi mesi sarà molto importante sostenere la salute mentale”
Molti specialisti e alcuni studi epidemiologici hanno messo in luce, nel corso degli ultimi mesi, la necessità di prestare una particolare attenzione, oltre che alla salute fisica, anche alla salute mentale della popolazione durante e dopo la pandemia da Covid-19. Ricerche cinesi e italiane…
LeggiI geni del disturbo da stress post-traumatico
Il livello di espressione di alcuni geni potrebbe portare ad una minore o maggiore suscettibilità degli individui al disturbo da stress post-traumatico (PTSD). È quanto suggerisce una ricerca condotta da ricercatori americani e pubblicata sulla rivista Cell Reports. Capire quali geni possano comportare una…
LeggiDepressione: il disturbo è eterogeneo e “i professionisti e i trattamenti non sono tutti uguali”
Una quota dei pazienti affetti da disturbo depressivo maggiore trovano inutili i trattamenti ricevuti, che siano sedute di terapia o interventi farmacologici, e secondo uno studio internazionale pubblicato di recente sulla rivista Jama Psychiatry, coloro che traggono maggiori benefici dalle terapie sono i pazienti…
LeggiDisturbo bipolare: gli effetti positivi degli acidi grassi Omega-3
Una dieta ad alto contenuto di acidi grassi Omega-3 potrebbe contribuire alla riduzione degli sbalzi d’umore nei pazienti affetti da disturbo bipolare (DB). Lo suggerisce una ricerca condotta dai ricercatori del Dipartimento di Psichiatria e Salute comportamentale presso il Penn State College of Medicine,…
LeggiStudio USA: screening su ansia consigliabile a tutte le donne dai 13 anni in su
(Reuters Health) – Lo screening per l’ansia dovrebbe essere consigliato a tutte le donne dai 13 anni in su, anche quelle in gravidanza e nel post partum. È la raccomandazione della Women’s Preventive Services Initiative (WPSI), un’organizzazione americana che include professionisti nel campo della…
LeggiCoVid-19: prima delirio, poi ansia e depressione?
Le forme gravi di CoVid-19 possono causare delirio nella fase acuta della malattia, seguito dalla possibilità di ansia, depressione, astenia, insonnia e sindrome da stress post-traumatico (PTSD) a lungo termine. Lo rivela la prima revisione con meta-analisi ad illustrare le conseguenze psichiatriche dell’infezione da…
LeggiAssistenza oncologica a distanza: video coaching allevia lo stress
L’ansia e lo stress correlati all’assistenza ad un paziente oncologico che vive a distanza potrebbero essere alleviati mediante un intervento che include un video-coaching con pesonale infermieristico o con un operatore sociale. L’aggiunta del personale assistenziale all’ambulatorio oncologico fa sentire il paziente più supportato,…
LeggiDepression: yoga basato sul movimento disponibile per molti disturbi mentali
Lo yoga basato sul movimento sembra alleviare i sintomi depressivi in un’ampia gamma di disturbi mentali, come suggerito dalla revisione con meta-analisi di 19 studi. L’effetto peraltro sembra essere dose-dipendente, come affermato dall’autrice Jacinta Brinsley della University of Sourh Australia di Adelaide. Ciò che…
LeggiDepressione post-parto ancora ignorata da molti medici
I medici non investigano la possibile presenza di depressione in una paziente prima del parto su 5 ed in una paziente post-parto su 8. Per quanto la prevalenza dello screening sia aumentata negli ultimi anni, molte donne soffrono ancora in silenzio. Come affermato da…
LeggiSchizofrenia: la “terapia Avatar” aiuta a controllare le allucinazioni uditive
(Reuters Health) – La terapia Avatar, un nuovo tipo di trattamento relazionale basato sul digitale, può aiutare a controllare le allucinazioni uditive e i loro effetti negativi sulla salute mentale. È quanto emerge da una review condotta da un team di ricercatori inglesi. “La…
Leggi