In uno studio pubblicato dalla rivista JAMA Psychiatry, la psicoterapia interpersonale breve ha ridotto significativamente i sintomi della depressione prenatale e il disturbo depressivo maggiore rispetto alle cure abituali potenziate nelle donne in gravidanza. Secondo i ricercatori, questa psicoterapia è un intervento sicuro ed…
LeggiCanale Medicina: Disturbi dell’umore
Depressione: impatto sulla sopravvivenza al cancro al seno
Trascurare la gestione della depressione dopo una diagnosi di cancro al seno può comportare una minore concordanza, da parte del paziente, con i trattamenti raccomandati per il tumore e una peggiore sopravvivenza, secondo uno studio pubblicato di recente dalla rivista Cancer. I ricercatori sottolineano…
LeggiMangiare e bere indotti dallo stress aumentano il BMI
Una gestione dello stress efficace e appropriata può essere un fattore essenziale nella prevenzione dell’aumento di peso nella popolazione adulta, secondo uno studio pubblicato di recente dalla rivista Psychology and Health. Lo stress è associato all’obesità attraverso diversi meccanismi, inclusi i metodi di coping…
LeggiModelli di prescrizione degli oppioidi legati al rischio di suicidio
Secondo un nuovo studio della Columbia University Mailman School of Public Health e del Columbia University Irving Medical Center i cambiamenti nella prescrizione regionale di oppioidi sono associati ai tassi di suicidio regionali. Questa relazione è rimasta valida per i tassi di prescrizione di…
LeggiGravi malattie mentali: efficacia di un modello di assistenza primaria potenziata
Negli ultimi anni, il Dipartimento di Medicina di Famiglia e il Dipartimento di Psichiatria della Facoltà di Medicina dell’UNC hanno lavorato insieme per guidare lo sviluppo di un nuovo modello di “assistenza primaria potenziata” per fornire una migliore assistenza primaria ai pazienti affetti da…
LeggiUn modello per prevedere depressione e ansia con IA e social media
I ricercatori dell’Università di San Paolo (USP) in Brasile stanno utilizzando l’intelligenza artificiale (AI) e Twitter per provare a creare modelli di previsione di ansia e depressione che potrebbero in futuro fornire segni di questi disturbi prima della diagnosi clinica. Lo studio è pubblicato…
LeggiEffetti sulla salute dello sfollamento dei senzatetto che fanno uso di droghe
In uno studio, pubblicato dalla rivista JAMA, i ricercatori affermano che pratiche come la pulizia degli accampamenti, i divieti, gli ordini di spostamento e le pulizie che trasferiscono con la forza le persone senzatetto lontano dai servizi essenziali porteranno a un aumento sostanziale delle…
LeggiSuicidio, autolesionismo e ideazione suicidaria prima e durante la pandemia
In un articolo pubblicato da Lancet Psychiatry, i ricercatori hanno analizzato i tassi di visite al pronto soccorso pediatrico per tentato suicidio, autolesionismo e ideazione suicidaria durante la pandemia con quelli prima della pandemia. Per questa revisione sistematica e meta-analisi, hanno cercato su MEDLINE,…
LeggiSicurezza a lungo termine del metilfenidato nei giovani con ADHD
Il metilfenidato è il farmaco più frequentemente prescritto per il trattamento dell’ADHD nei bambini e negli adolescenti in molti paesi. Sebbene molti studi randomizzati controllati supportino l’efficacia, la tollerabilità e la sicurezza a breve termine, i dati sulla sicurezza e tollerabilità a lungo termine…
LeggiTerapia cognitiva basata su consapevolezza vs cognitivo-comportamentale
Le linee guida terapeutiche raccomandano la terapia cognitivo comportamentale supportata dal professionista (CBT-SH) per la depressione da lieve a moderata negli adulti, tuttavia, i tassi di abbandono sono elevati. In uno studio pubblicato dalla rivista JAMA Psychiatry, i ricercatori hanno determinato se la terapia…
LeggiDepressione: rapporto dietetico tra triptofano e grandi amminoacidi
La manipolazione dell’assunzione del triptofano, precursore della serotonina, è stata sfruttata per indurre e alleviare rapidamente i sintomi della depressione. Gli studi dimostrano che quest’ultimo effetto dipende dalla vulnerabilità genetica alla depressione, l’effetto dell’assunzione abituale di triptofano nel contesto dei fattori genetici predisponenti non…
LeggiInterruzione degli antidepressivi in gravidanza ed esiti post-partum
Circa la metà delle donne trattate per disturbi affettivi interrompe l’uso di antidepressivi durante la gravidanza, ma questa interruzione potrebbe portare a ricadute post-partum. In uno studio pubblicato dalla rivista JAMA Psychiatry, i ricercatori hanno osservato che le donne con gravi malattie mentali attualmente…
LeggiPrevalenza della depressione perinatale nei paesi a basso e medio reddito
Le donne che soffrono di depressione durante o entro un anno dalla gravidanza sono a maggior rischio di morbilità e mortalità. Sebbene si ritenga che coloro che vivono in paesi a basso e medio reddito siano a maggior rischio di depressione perinatale, la vera…
Leggi