(Reuters Health) – I risultati di uno studio statunitense dimostrano l’efficacia di un trattamento con ipoglicemizzanti orali combinati, saxagliptina e metformina o, in monosomministrazione, glipizide a rilascio prolungato (XL), nei pazienti con diabete 2 di nuova diagnosi che presentano valori glicemici stabilmente molto elevati.…
LeggiCanale Medicina: Diabete & glucometri
Diabete: in aumento i pancreas artificiali ‘fai da te’
In attesa che arrivino sul mercato i modelli messi a punto dalle industrie, cresce il numero di pazienti che con il ‘fai da te’ preparano per sé o per i propri cari affetti da diabete di tipo 1 dei pancreas artificiali per regolare il glucosio nel sangue, con…
LeggiDiabetologi: senza esami inutili 40 milioni l’anno risparmiati
Raggiungere un risparmio annuo di 30-40 milioni di euro sarebbe possibile semplicemente riducendo gli esami inutili o non appropriati. Questa è una delle sfide sul tavolo per il neo-eletto presidente della Società Italiana di Diabetologia (Sid), Giorgio Sesti, nel prossimo biennio, insieme con l’obiettivo di garantire ai…
LeggiCongresso Sid: L’impatto socio-sanitario del diabete
In 30 anni il numero dei soggetti affetti da diabete è più che raddoppiato (da meno di 2 milioni a quasi 4 milioni) e con esso i costi inerenti alla loro assistenza sanitaria, attualmente stimabile in 15 miliardi di euro all’anno. A fare il punto…
LeggiCongresso Sid: il decalogo della diabetologia italiana
I diabetologi italiani, quelli della Società Italiana di Diabetologia unitamente a quelli dell’Associazione Medici Diabetologi, ben consapevoli del loro ruolo e delle loro responsabilità hanno messo nero su bianco 10 ‘impegni’ per fa sì che in futuro la qualità dell’assistenza diabetologica italiana continui a…
LeggiCongresso Sid: quando un paziente diabetico entra in ospedale
Ricoverate spesso per patologie diverse dalla loro condizione, le persone con diabete non sempre ricevono un’attenzione ottimale alla loro patologia di base. Questo si può tradurre in un cattivo compenso glicemico, che ha un impatto negativo sull’esito del ricovero, quando non in picchi di…
LeggiCongresso Sid: no a sostituzione glucometri nelle Regioni
La Società italiana di diabetologia (Sid) dice “no” all’iniziativa intrapresa da alcune Regioni sulla distribuzione di glucometri di un’unica marca, che porterebbe alla sostituzione graduale degli altri apparecchi attualmente in uso per la rilevazione della glicemia, “senza che questo sia dettato da una specifica necessità clinica o tecnica, tipo rottura…
LeggiCongresso Sid: ecco la dieta perfetta per le persone con diabete
Sulla natura e composizione della dieta per le persone con diabete molto si è scritto e dibattuto, ma la ricerca continua e che l’argomento continui a suscitare grande interesse lo dimostrano anche i molti abstract ricevuti in occasione del 26° congresso nazionale della Sid, …
LeggiBambine Usa: esplode la moda della bambola che cura il diabete
Il giocattolo più amato dalle bambine americane? Una bambola con il kit per curare il diabete. A produrla è l’American Girl, il nuovo brand che spopola tra le più piccole. Tutto ha avuto inizio quando l’azienda ha accolto la petizione di una 13enne del Wisconsin affetta da diabete di tipo 1,…
LeggiDiabete tipo 1: statine riducono rischio cardiaco
La terapia ipolipemizzante, che consiste quasi interamente nelle statine, riduce in modo sostanziale il rischio di malattie cardiovascolari e la mortalità cardiovascolare nei soggetti con diabete di tipo 1 senza anamnesi di cardiopatie. Su un campione di più di 24.000 pazienti con diabete di…
LeggiDiabete tipo 1: meno ipoglicemia con gli analoghi dell’insulina
Gli analoghi dell’insulina hanno meno probabilità di causare episodi ipoglicemici non gravi rispetto alle insuline umane nei pazienti con diabete di tipo 1 che sono propensi all’ipoglicemia grave. Secondo Rikke Agesen dell’Ospedale Universitario Nordsjaellands di Hillerod, autore di uno studio condotto su 159 pazienti…
LeggiControllo glicemico a circuito chiuso sicuro ed efficace per uso domiciliare
Il controllo a circuito chiuso (CLC) installato su uno smartphone porta ad una maggiore quantità di tempo nel range normoglicemico con meno episodi di ipoglicemia rispetto alle pompe insuliniche a sensore nella terapia del diabete in ambiente domiciliare. Ciò risulta particolarmente rilevante per i…
LeggiDiabete tipo 1: efficace trapianto cellule insulari
Il trapianto di un prodotto a base di cellule insulari pancreatiche umane purificate potrebbe rappresentare un’opzione terapeutica sicura ed efficace per i pazienti con diabete di tipo 1 che vanno incontro a frequenti crisi ipoglicemiche nonostante i trattamenti attualmente disponibili. Questo dato deriva da…
Leggi