I soggetti diabetici in cui si introduce il trattamento con analoghi del GLP-1 oltre a quello con metformina e sulfaniluree vanno incontro a meno eventi cardiovascolari rispetto a quelli che ricevono insulina. Questo dato deriva da uno studio effettuato da Iskandar Idris dell’Università di…
LeggiCanale Medicina: Diabete & glucometri
Diabete: più HDL, meno LDL e più eventi cardiovascolari
I pazienti con diabete di tipo 2 che presentano elevati livelli di colesterolo HDL e livelli molto bassi di colesterolo LDL vanno incontro ad un incremento del rischio di eventi cardiovascolari e mortalità. In base a quanto riportato da Jan Westerlink del centro medico…
LeggiInsulino-resistenza migliora struttura ossea dopo la menopausa
L’insulino-resistenza è associata ad una struttura ossea più favorevole nelle donne non diabetiche dopo la menopausa. Diverse condizioni iperinsulinemiche sono state associate ad un’elevata massa ossea, ma l’associazione fra insulino-resistenza e massa ossea era rimasta incerta fino a quando Vikram Shanbhogue dell’Ospedale Universitario di…
LeggiDiabete. Indagine nel Lazio: pazienti informati e soddisfatti dei medici. Non di liste d’attesa e servizi
Ha fatto tappa nella Regione Lazio il secondo appuntamento del Progetto DIRE promosso da Quotidiano Sanità che, dopo essere già passato per il Piemonte, toccherà altre otto Regioni italiane per indagare sulla governance di una patologia cronica così importante da meritarsi l’aggettivo di “pandemica”.…
LeggiDiabete: i giovani che ne soffrono hanno il cervello più piccolo
Il diabete ”cambia” il cervello dei giovani: i ragazzi con questa malattia, rispetto a coetanei sani, presentano infatti differenze marcate, con zone di ridotto volume della materia grigia in diverse aree cerebrali. A rivelarlo è uno studio presentato alle Scientific Sessions della American Diabetes Association’s in corso a New…
LeggiDiabete: presto si curerà con il calore
Curare il diabete con il calore. A sperimentare l’innovativa tecnica mini-invasiva è uno studio multicentrico internazionale. Per l’Italia è coinvolto il Policlinico Gemelli di Roma che ha arruolato 7 pazienti. Gli altri ospedali europei coinvolti sono a Bruxelles, Londra, Amsterdam e Lovanio. L’obbiettivo, spiegano gli esperti, è rigenerare la mucosa intestinale “sana”…
LeggiDiabete: controllare spesso la glicemia riduce del 50% i problemi agli occhi
Un controllo intensivo della glicemia ha effetto misurabile e duraturo sulla salute degli occhi, tanto da aiutare a ridurre del 50% il rischio di retinopatia diabetica. Il beneficio inoltre è sul lungo periodo. A rivelarlo è una ricerca pubblicata su Diabetes Care e illustrato a New Orleans durante il meeting…
LeggiDiabetologi: con test genetici nessun valore aggiunto alla pratica clinica
I test genetici per prevenire la comparsa del diabete e delle sue complicanze non aggiungo nessun valore alla pratica anche se molto importanti per la ricerca. A spiegarlo sono i diabetologi della Società italiana di diabetologia (Sid). Un documento appena licenziato dal Gruppo di Studio ‘Genetica’ traccia lo…
LeggiDiabete tipo 2: AIFA aggiorna algoritmo per approccio alla terapia
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) pubblica, nella sezione dedicata del Portale istituzionale, l’aggiornamento dell’Algoritmo per la terapia del diabete mellito di tipo 2 (T2DM), realizzato in collaborazione con Società Italiana di Diabetologia (SID) e l’Associazione Medici Diabetologi (AMD). “Questo Algoritmo rappresenta una ulteriore evoluzione dell’innovativo…
LeggiDiabete 2: chirurgia bariatrica migliora diabete ad esordio precoce
(Reuters Health) – Dato che diversi studi hanno giustificato l’impiego della chirurgia bariatrica in pazienti moderatamente sovrappeso con diabete scarsamente controllato, alcuni ricercatori del General Hospital di Taoyuan City in Taiwan, guidati da Wei-Jei Lee Min-Sheng, hanno inteso verificare gli esiti della chirurgia bariatrica…
LeggiIndagine nel Lazio: pazienti informati sulla malattia e soddisfatti dei medici, molto meno per liste d’attesa e servizi
La maggior parte dei circa 80mila pazienti diabetici del Lazio in terapia con insulina (sui 385mila totali) risulta consapevole, attiva e competente nella gestione della propria patologia. La stragrande maggioranza (quasi il 90%) si dice inoltre molto soddisfatta per la disponibilità e competenza dei…
LeggiDiabete 2: qualità della relazione matrimoniale legata a effetti opposti nei due sessi
(Reuters Health) – In passato alcuni studi hanno dimostrato gli effetti benefici sulla salute dei matrimoni felici. Tuttavia, per quanto riguarda il rischio d’insorgenza e il controllo del diabete di tipo 2, la qualità della relazione tra i coniugi, secondo lo studio condotto da…
LeggiDiabete tipo 2: miglior controllo glicemico con liraglutide e alte dosi di insulina
(Reuters Health) – Liraglutide, analogo del GPL-1, aggiunto ad alti dosaggi di terapia insulinica, migliora il controllo glicemico, la soddisfazione del paziente e il peso corporeo nei pazienti con diabete di tipo 2. A dirlo una ricerca americana pubblicata online su JAMA Internal Medicine.…
Leggi