(Reuters Health) – Le persone preoccupate di perdere il posto di lavoro possono avere più probabilità di ricevere una diagnosi di diabete. In uno studio britannico il campione con un posto di lavoro precario ha infatti fatto registrare un tasso di diagnosi superiore del…
LeggiCanale Medicina: Diabete & glucometri
Diabete e disfunzione erettile: nei giovani uomini è la depressione la causa maggiore
(Reuters Health) – Più di un terzo degli uomini affetti da diabete di tipo 1, e con un’età compresa tra 18 e 35 anni, soffre di disfunzione erettile. Il dato emerge da uno studio italiano, condotto presso la Seconda Università di Napoli da un…
LeggiDiabete: la prevenzione passa attraverso alimenti di buona qualità
(Reuters Health) – Secondo un nuovo studio statunitense, l’adozione di una dieta più sana può ridurre il rischio di diabete di tipo 2 nel corso del tempo, mentre una dieta non controllata è spesso accompagnata da un aumento del rischio. I ricercatori hanno analizzato…
LeggiOftalmopatia diabetica: incentivi finanziari scoraggiano lo screening
Un’offerta monetaria o la partecipazione ad una lotteria con la possibilità di vincere una sostanziale somma di denaro, atte ad incentivare la partecipazione ad un programma di screening della retinopatia diabetica, di fatto hanno avuto l’effetto opposto a quello sperato. Questo è il risultato…
LeggiDiabete: FRAX sottostima rischio fratture
Le donne che sono state diabetiche per più di 10 anni presentano un incremento del rischio di fratture osteoporotiche maggiori che viene sottostimato dallo strumento del WHO noto come FRAX. Ciò è stato confermato in uno studio condotto su quasi 58.000 pazienti da Sumit…
LeggiAntidiabetici in gravidanza connessi ad ADHD?
Il rischio di ADD può risultare incrementato nei figli di madri che hanno fatto uso di farmaci contro il diabete gestazionale o quello di tipo 2 per più di 2 mesi durante la gravidanza: ciò deriva dai dati raccolti in uno studio su circa…
LeggiDiabete di tipo 1: metà dei casi insorge dopo i 30 anni
L’insorgenza del diabete di tipo 1 ha la stessa probabilità di presentarsi dopo i 30 anni che in età più giovanili. Questo dato deriva da un’indagine condotta da Nicholas Thomas dell’Università di Exeter sul database nazionale UK Biobank, e sembra confutare la nozione secondo…
LeggiRetinopatia diabetica: pochi pazienti fanno i controlli
(Reuters Health) -Molti pazienti che hanno ricevuto una diagnosi di retinopatia diabetica in occasione di un programma di screening, non riescono a rispettare i tempi previsti per i controlli. In un articolo pubblicato online su JAMA Oftalmology, Cynthia Owsley e colleghi, della Univeristy of Alabama…
LeggiDiabete tipo 1: trapianto pancreas efficace anche dopo 10 anni
Nei pazienti con diabete di tipo 1, il trapianto di pancreas continua a funzionare anche dopo 10 anni riducendo le complicanze della malattia. A dimostrarlo è uno studio presentato al Congresso dell’Associazione europea per lo studio del diabete (Easd), di Monaco di Baviera, da giovani ricercatori della Società Italiana di Diabetologia…
LeggiDiabete, EASD: bene l’insulina glargine, anche in combinazione con lixisenatide
Da Monaco di Baviera, dove è in corso 52 ° Meeting Annuale dell’EASD, buone notizie per due soluzioni attese: la combinazioneinsulina glargine e lixisenatide e l’nsulina glargine, che trovano rispettivamente indicazione nel controllo della glicemia post-prandiale e in quello delle ipoglicemie. Insulina glargine e lixisenatide iGlarLixi…
LeggiDiabete tipo 2: proteina predice rischio morte
Il livello di concentrazione di una particolare proteina, la Angpltr, può predire il rischio di morte in pazienti con diabete di Tipo 2. A dimostrarlo è uno studio del Policlinico di Poitiers, in Francia, presentato al 52/o congresso dell’Associazione europea per lo studio sul diabete (Easd), che apre la strada…
LeggiNuove raccomandazioni per le iniezioni di insulina
Molte persone che si iniettano insulina per il controllo del diabete lo fanno in modo improprio. Sulla base di questo dato, gli esperti hanno editato raccomandazioni per questi pazienti che coprono ogni aspetto della questione, dal tipo di ago da usare alle zone dove…
LeggiDiabete: terapia intensiva estende sopravvivenza
Una strategia intensiva e multifattoriale mirata verso tutti i fattori di rischio modificabili di danno vascolare nei pazienti con diabete di tipo 2 e microalbuminuria estende la speranza di vita di una media di 8 anni rispetto al trattamento convezionale del diabete stesso. Questo…
Leggi