Skip to content
lunedì, Gennaio 25, 2021
Notizie Recenti
  • Bozza Piano pandemico: distanziamento anche contro influenza
  • Sclerosi multipla: scoperta terapia
  • Ausili assorbenti. Cav. Diomede: “Nettamente contrari all’introduzione di voucher che andrebbero ad incidere sulla qualità del servizio”
  • Covid: le conseguenze dei sopravvissuti. Lo studio italiano
  • Osservata in tempo reale la guarigione delle ferite
Popular Science
Banner Ads
  • Medical Magazine
  • LIVE
  • Science People
  • Research Review
  • INNOVATION BUSINESS
  • Science Forum
Sei in
  • Home
  • Contraccezione di emergenza

contraccezione-di-emergenza


Canale Medicina: Contraccezione di emergenza

Salute riproduttiva: formare i farmacisti per offrire un servizio più centrato al paziente

23 Dicembre 2020

Formare i farmacisti in modo specializzato rispetto ai bisogni relativi alla salute riproduttiva è importante per aumentare la loro capacità di andare incontro ai bisogni delle persone che si rivolgono alla farmacia in cerca di contraccezione d’emergenza o ormonale e per ridurre, conseguentemente, gli…

Leggi

Disponibilità della contraccezione d’emergenza su base demografica: l’accesso in Louisiana (USA)

23 Dicembre 202028 Dicembre 2020

Nonostante dal 2013 la contraccezione d’emergenza per via orale sia disponibile, negli USA, come farmaco da banco, le pillole non sono ancora ugualmente accessibili in tutte le aree geografiche del paese, con disponibilità della contraccezione d’emergenza non spesso collegata alle esigenze demografiche di determinate…

Leggi

Disponibilità della contraccezione d’emergenza per via orale nelle farmacie: uno studio alla Hawaii

23 Dicembre 2020

La contraccezione d’emergenza per via orale a base di levonorgestrel è ampiamente disponibile come medicinale da banco nelle farmacie di Oahu, un’isola delle Hawaii (USA), ma ci sono ancora pratiche di confezionamento e norme di dispensazione che rendono il medicinale poco accessibile. È quanto…

Leggi

Facilitare l’accesso alla contraccezione d’emergenza anche con l’aiuto dei medici

23 Dicembre 2020

Le donne possono incontrare molti ostacoli nell’accesso alla contraccezione d’emergenza; per questo, i medici devono cercare di facilitare l’accesso a questi metodi anche attraverso la collaborazione con lo staff delle farmacie, aiutando i farmacisti a conoscere i vari tipi di contraccezione d’emergenza e identificando…

Leggi

Contraccezione d’emergenza: ulipristal acetato, 1 cpr 30 mg, senza ricetta anche per le minorenni

23 Dicembre 2020

A ottobre, anche l’Italia si è allineata ai principali paesi europei, togliendo anche per le minorenni l’obbligo di ricetta medica per accedere alla pillola a base di ulipristal acetato, 1 cpr 30 mg “Uno strumento etico, in quanto consente di evitare i momenti critici…

Leggi

Contraccezione d’emergenza. Il parere del ginecologo

18 Novembre 2020

Con le nuove disposizioni, che tolgono l’obbligatorietà della prescrizione medica per avere accesso alla pillola a base di ulipristal acetato, l’Italia si allinea a molti altri paesi europei Da qualche settimana, anche in Italia le minorenni non hanno più l’obbligo di presentare la ricetta…

Leggi

Dispensazione in farmacia della contraccezione d’emergenza orale nelle zone rurali

18 Novembre 2020

Nelle zone rurali, la contraccezione d’emergenza dispensata dalle farmacie è un servizio importante e ben utilizzato. Per questo, dovrebbero essere presi in considerazione un continuo sostegno economico e la possibilità di espandere il servizio. È quanto rilevano Emma Pearce e Kate Jolly, dell’Università di…

Leggi

Uso della contraccezione tra le donne che cercano l’interruzione di una gravidanza indesiderata

18 Novembre 2020

Nonostante la maggioranza delle donne che cercano un’interruzione di gravidanza sia a conoscenza della contraccezione d’emergenza, solo il 52% di queste l’aveva usata in passato. È il dato che emerge da uno studio pubblicato sul Journal of Obstetrics and Gynaecology Canada da Dana Rivet…

Leggi

Accessibilità alla contraccezione d’emergenza per via orale in farmacia: uno studio canadese

18 Novembre 2020

Disponibilità della contraccezione d’emergenza per via orale e atteggiamento del farmacista non sembrano essere un ostacolo all’uso della contraccezione d’emergenza tra gli adolescenti. Piuttosto, costi e/o riservatezza possono essere, per qualche ragazza, un impedimento all’uso di questo metodo. È la conclusione cui è arrivata…

Leggi

Salute sessuale e riproduttiva: l’esperienza dei servizi offerti dalle farmacie

18 Novembre 2020

I servizi relativi alla salute sessuale e riproduttiva offerti direttamente dalle farmacie sono convenienti da usare per il consumatore e il farmacista è motivato ad erogarli, anche se ci sono ancora degli aspetti da migliorare. È quanto evidenzia una ricerca guidata da Julia Gauly,…

Leggi

Efficacia, sicurezza e tollerabilità della contraccezione d’emergenza orale: dati a confronto

7 Ottobre 2020

Sebbene siano da assumere entrambi il prima possibile, ulipristal acetato si è mostrato più efficace di levonorgestrel nel ridurre il tasso di gravidanze indesiderate, ritardando la rottura del follicolo anche quando cominciano ad aumentare i livelli di ormone luteinizzante Con la capacità di ridurre…

Leggi

Consulenza in farmacia per la contraccezione d’emergenza orale: uno studio tedesco

7 Ottobre 2020

In poco più di un caso su cinque, la contraccezione d’emergenza orale a base di ulipristal acetato non è stata correttamente dispensata quando, invece, doveva esserlo. È quanto ha evidenziato un’indagine condotta da un team di ricercatori dell’University of Applied Sciences di Neubrandenburg, in…

Leggi

Uso dei servizi di salute riproduttiva e sessuale in farmacia: uno studio retrospettivo

7 Ottobre 20207 Ottobre 2020

Con il 50,4%, sul 90% di tutte le richieste, la contraccezione d’emergenza è il servizio di salute riproduttiva e sessuale offerto dalle farmacie più usato, almeno nella zona di Birmingham, nel Regno Unito. A evidenziarlo è uno studio pubblicato su Sexually Transmitted Infections da…

Leggi

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

I più letti

23 Dicembre 2020

Taffix: un’ulteriore protezione contro il Covid-19

24 Marzo 2015

Attrarre zanzare gravide per combattere la malaria

30 Ottobre 2020

L’ immunità di gregge è una ‘falsa promessa’. Lo dice Nature

2 Settembre 2020

Sindrome post-Covid-19: quali sono gli effetti a lungo termine del coronavirus?

7 Dicembre 2020

Le dieci domande sui vaccini anti Covid

22 Ottobre 2020

Quanto è letale il Covid-19? Intervista a Timothy Russell (Londra) e Eskild Petersen (Basilea)

20 Novembre 2020

Coronavirus: bloccare la replicazione virale è possibile

16 Novembre 2020

Saturimetri e niente clorochina per cure a casa

11 Settembre 2020

Studio italiano: i virus corrono sui telefoni degli studenti delle professioni sanitarie

Categorie

  • Archeologia
  • Astronomia
  • Focus Congresso SIDEMAST
  • Focus Giornata Mondiale delle Malattie Reumatiche
  • Focus Tumori Gastrointestinali
  • Green Science
  • Innovation Business
  • LIFE SCIENCE AWARD
  • LIVE
  • Magazine – Smoking Free
  • Research Review
  • Science Forum
  • Science People
  • Speciali

Articoli professionali

Artrite & artrosi (535) Asma & BPCO (529) Car-T (73) Chirurgia mininvasiva (555) Colesterolo & coronaropatie (555) Contraccezione di emergenza (50) Dermatite Atopica (59) Diabete & glucometri (696) Disturbi dell’umore (594) Dolore (506) Epatiti (539) Fumo & Salute (16) HIV (520) Infezioni & Febbre (708) Ipertensione & Scompenso (611) Malattie rare (311) Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa (498) Neuroscienze & patologie neurodegenerative (766) Omeopatia (56) Oncodermatologia (514) Oncoematologia (539) Oncologia & Nutrizione (101) Psoriasi & pelle (588) Rene & patologie urogenitali (548) Salute orale & impianti (495) Sangue & coagulazione (536) Tumore al seno (610) Tumore ovarico (41) Tumori del Polmone & Testa Collo (490) Tumori gastrointestinali (538) Ulcera & Reflusso (505) Vaccini (624)

Popular Science Italia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy

Popular Science Italia © 2020