Utilizzare la risonanza magnetica (MRI) per diagnosticare le infezioni concomitanti nei bambini con artrite settica delle grandi articolazioni sembra avere un effetto positivo, come dimostrato da uno studio condotto dai ricercatori del The All India Institute of Medical Sciences, Rishikesh (AIIMS Rishikesh), pubblicato nel…
LeggiCanale Medicina: Artrite & artrosi
Benefici dell’olio di iperico sull’osteoartrite del ginocchio
L’olio di iperico, un oleolito ottenuto dalla macerazione dei fiori e delle parti aeree dell’Hypericum perforatum – anche conosciuta come Erba di San Giovanni – aiuta le persone con osteoartrite del ginocchio a sentire meno dolore e ad essere fisicamente più attive. Lo hanno…
LeggiArtrite reumatoide e rischio di patologie pulpari
I pazienti con l’artrite reumatoide (AR) possono essere più inclini a sviluppare patologie pulpari-periapicali (PPP). Lo ha evidenziato uno studio pubblicato nel dicembre 2023 su Clinical oral investigations effettuato da un gruppo di ricerca con sede in Turchia e Regno Unito. Gli esperti hanno…
LeggiOsteoatrite al ginocchio: Sollievo dal dolore con la terapia manuale
Dei ricercatori cinesi hanno effettuato una revisione sistematica e meta-analisi per valutare il sollievo dal dolore e la sicurezza della terapia manuale (TM) nel trattamento dell’osteoartrite del ginocchio (KOA). Dopo aver analizzato studi controllati randomizzati che valutavano la TM nei pazienti con KOA pubblicati…
LeggiArtrite psoriasica indotta o aggravata da farmaci e vaccini
Farmaci e vaccini possono essere implicati nell’aggravamento dell’artrite psoriasica (APs). Lo ha evidenziato uno studio condotto a Taiwan pubblicato sulla rivista Dermatology and Therapy nel 2024. Gli autori della ricerca hanno raccolto e riassunto le pubblicazioni esistenti fino al 28 febbraio 2023, rivelando una…
LeggiEpidemiologia dell’artrite psoriasica nei pazienti con psoriasi
Un recente studio condotto in Cina e pubblicato sul Journal of Autoimmunity ha offerto una visione dettagliata e sistematica dell’epidemiologia globale dell’artrite psoriasica (PsA) nei pazienti con psoriasi. L’obiettivo dello studio è stato quello di fornire una comprensione completa dell’epidemiologia della PsA nei pazienti…
LeggiIntelligenza artificiale nella diagnosi dell’osteoartrite
Un recente studio pubblicato nel 2024 su Osteoarthritis and Cartilage ha portato alla luce risultati promettenti sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale (IA) nella diagnosi dell’osteoartrite (OA). Condotta da ricercatori in Turchia e negli Stati Uniti, questa revisione sistematica e meta-analisi aveva l’obiettivo di aggregare i dati…
LeggiApp al servizio dei pazienti contro l’artrite infiammatoria
Nel 2024, su Nutrients, è stato pubblicato uno studio innovativo condotto in Germania che esplora l’efficacia della consulenza sullo stile di vita tramite un’applicazione mobile nel controllo dell’attività della malattia nei pazienti con artrite infiammatoria. Lo studio, randomizzato e controllato in singolo cieco, ha…
LeggiOsteoartrite acromioclavicolare: efficacia dei trattamenti
Un team di ricercatori britannici della Great Western Hospitals NHS Foundation Trust ha condotto uno studio volto a riassumere e presentare in modo completo le prove disponibili per il trattamento dell’osteoartrite primaria dell’articolazione acromioclavicolare (ACJ). La revisione sistematica, pubblicata su Shoulder & Elbow nel…
LeggiEfficacia dell’agopressione nel dolore da osteoartrite
Un recente studio condotto da ricercatori in Cina, Regno Unito e Stati Uniti ha valutato l’efficacia dell’auto-somministrazione dell’agopressione (SAA) nel ridurre il dolore causato dall’osteoartrite (OA) del ginocchio negli adulti di mezza età e anziani. Il trial clinico randomizzato ha coinvolto 314 individui, tutti…
LeggiDenosumab: nuove speranze per l’OA erosiva
Uno studio clinico condotto presso la Ghent University in Belgio ha rivelato risultati promettenti nel trattamento dell’osteoartrite (OA) erosiva della mano. Pubblicati su Nature Medicine nel 2024, i risultati dello studio hanno mostrato che il farmaco Denosumab ha dimostrato efficacia nella modifica della struttura…
LeggiAbatacept, efficace e sicuro per l’artrite idiopatica giovanile sistemica
Una recente revisione sistematica pubblicata su Modern Rheumatology nel 2024 ha valutato l’efficacia e la sicurezza di abatacept nei pazienti con artrite idiopatica giovanile sistemica (JIA). Secondo lo studio, il farmaco sembra aver migliorato l’indice di attività della malattia, con un profilo di sicurezza…
LeggiOsteoartrite al ginocchio: miglioramenti con le cure pre-intervento
Una nuova ricerca condotta in due centri di assistenza secondaria nel Regno Unito ha esaminato l’efficacia di un pacchetto preoperatorio di cure nel migliorare l’aderenza e la qualità della vita nei pazienti in attesa di sostituzione del ginocchio. Lo studio, pubblicato The Lancet. Rheumatology…
Leggi