(Reuters Health) – Secondo un ampio studio danese pubblicato da Nature Communications, per molte malattie la diagnosi arriva più tardi nelle donne che negli uomini. Søren Brunak e colleghi, dell’Università di Copenhagen, hanno preso in considerazione dati relativi alla salute di 6,9 milioni di danesi, scoprendo che…
LeggiAutore: Marco Landucci
Rischio cardiovascolare: importante monitorarlo dalla scuola media
(Reuters Health) – In un piccolo studio pilota che ha sottoposto a controlli 45 studenti delle scuole medie in Ohio per verificare la presenza di fattori di rischio cardiovascolare, circa un terzo presentava livelli anomali di colesterolo o glicemia e in due bambini è…
LeggiLa sindrome metabolica può predire patologie polmonari
(Reuters Health) – La sindrome metabolica può rappresentare, a lungo termine, un fattore predittivo di malattie polmonari. È quanto emerge da uno studio statunitense che ha seguito i vigili del fuoco intervenuti a Ground Zero in seguito all’attacco dell’11 settembre 2001. Tra le migliaia…
LeggiAl cuore non fa male la solitudine
(Reuters Health) – Per le persone con malattie cardiache ben controllate, vivere da soli non rappresenta un fattore di rischio. È quanto emerge da un ampio studio canadese pubblicato da Hearth, in cui i ricercatori, per cinque anni, hanno monitorato oltre 32.000 pazienti provenienti…
LeggiCardiologia: poche le linee guida basate su evidenze di alto livello
(Reuters Health) – Una nuova ricerca punta il dito sulla maggior parte delle linee guida delle società scientifiche che si occupano di patologie cardiovascolari: non si baserebbero sui più alti ivelli di evidenza. È questa l’opinione di Renato D. Lopes e colleghi, del Duke Clinical Research Institute di…
LeggiNeurologia: “sindrome da demenza pugilistica’” o Alzheimer?
(Reuters Health) – I neurologi che studiano i cervelli danneggiati dei pugili e di altri atleti hanno da tempo individuato una patologia legata a lesioni alla testa denominata “sindrome da demenza pugilistica”, il cui studio potrebbe contribuire allo sviluppo di nuovi metodi diagnostici e…
LeggiGinocchio: sostituzione totale più complicata per i giovani
(Reuters Health) – Tassi di complicanze più alti per i giovani che si sottopongono a sostituzione totale del ginocchio con una protesi. È quanto emerge da uno studio condotto in USA e presentato all’incontro annuale dell’American Academy of Orthopaedic Surgeons (Aaos) a Las Vegas.…
LeggiMindfulness: può funzionare anche con una app
(Reuters Health) – 20 minuti al giorno, usando una app per smartphone che offre un training per la mindfulness, per sentirsi meno soli e avere più interazioni sociali delle persone che non la usano. È il risultato di un piccolo esperimento dalla Carnegie Mellon University di Pittsburgh…
LeggiReflusso gastroesofageo: fundoplicatio parziale più efficace della totale
(Reuters Health) – Secondo i risultati di uno studio randomizzato riportati da alcuni ricercatori svedesi, nel trattamento della malattia da reflusso gastroesofageo la fundoplicatio parziale causa meno disfagia rispetto a quella totale. Lo studio Bengt S.Hakanson e colleghi, dell’Ersta Hospital di Stoccolma, hanno studiato 456 pazienti randomizzati a…
LeggiAutismo e depressione: rischio per il feto da infezioni materne
(Reuters Health) – L’esposizione fetale a infezioni è associata a un maggior rischio a lungo termine di autismo e depressione. Il dato emerge da uno studio condotto sui registri svedesi da un gruppo di ricercatori del Children’s hospital e della Washington University di Seattle. “Siamo rimasti sorpresi…
LeggiAdolescenti ipertesi a rischio malattia renale nella mezza età
(Reuters Health) – L’ipertensione negli adolescenti raddoppia il rischio di grave malattia renale entro la mezza età. È quanto suggerisce uno studio israeliano. I ricercatori hanno seguito circa 2,7 milioni di adolescenti per due decenni, a partire da quando avevano in media 17 anni.…
LeggiApnea ostruttiva del sonno: benefici con l’espansione sfinterica della laringoplastica
(Reuters Health) – Secondo uno studio retrospettivo condotto in Corea del Sud, l’intervento di espansione sfinterica della laringoplastica (ESP) potrebbe essere un’opzione chirurgica utile in alcuni pazienti con apnea ostruttiva del sonno . Nel lavoro pubblicato online da JAMA Otolaryngology-Head & Neck Surgery, Hyun…
LeggiAlzheimer, il rischio genetico è anche nei parenti lontani
(Reuters Health) – Avere parenti di secondo o terzo grado con l’Alzheimer aumenta il rischio individuale di sviluppare la malattia. È quanto emerge da un nuovo studio statunitense. “Questo studio ribadisce quanto sia importante conoscere la storia familiare per la previsione del rischio”, dice…
Leggi