Se sei una persona che ha difficoltà a dormire, non pensare a te stesso come ad un “malato” d’insonnia, altrimenti non dormirai più davvero. Il consiglio arriva da uno studio dell’Università dell’Alabama, pubblicato su Behaviour Research and Therapy, secondo il quale, per dormire bene…
LeggiAutore: Marzia Caposio
Come parliamo quando siamo stressati?
Il linguaggio è lo specchio del nostro stato d’animo. Banale affermazione, potrebbero dire alcuni, è ovvio che se siamo arrabbiati tenderemo ad usare parole più pungenti. Ma se siamo “semplicemente” stressati? Il linguaggio cambia anche in questo caso e anzi tendiamo ad essere più…
LeggiArriva il pavimento intelligente che sa dove andiamo
Presto il pavimento di casa nostra saprà dove stiamo andando. Il tutto grazie ad una superficie supertecnologica messa a punto dalla start up Technis del Politecnico di Losanna che racchiude un sistema di intelligenza artificiale che traccia i percorsi di tutti coloro che la calpestano,…
LeggiL’ormone della libido maschile come target per combattere l’ansia nell’uomo
La passione dell’uomo è dettata dall’ormone kisspeptina che aumenta il desiderio sessuale e diminuisce l’ansia. Proprio per questo motivo l’ormone potrebbe diventare un target importante per combattere problematiche legate alle disfunzioni sessuali e proprio quelle correlate all’ansia, che spesso procedono di pari passo. Lo…
LeggiAllarme meteo fai da te: a rischio l’attendibilità delle previsioni
Le previsioni meteo attendibili sono in pericolo a causa dei social network. A quanto pare infatti la meteorologia fai da te è sempre più in voga, ma il rischio però è quello di alimentare solo una fucina di notizie bufala. Il motivo? Business. A…
LeggiSpazio: la cometa 96P torna a salutare il Sole
E’ tornata la cometa 96P. A vederla questa volta sono stati due telescopi solari: Soho, dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) e della Nasa, e dalle sonde gemelle Stereo della Nasa. E’ rarissimo che le comete vengano osservate contemporaneamente da due diverse posizioni e i dati catturati saranno preziosi…
LeggiGenetica: da tecnologia USA possibilità di prevenire già in embrione
Riuscire a far nascere un bimbo senza malattie. E’ quanto si afferma in un articolo pubblicato sulla rivista del Mit, Technology Review che presenta una compagnia Usa che promette di fornire un’analisi genetica preimpianto sugli embrioni che va oltre le malattie determinate da un singolo gene.…
LeggiCervello: quando è in funzione si “illumina”
Il nostro cervello in azione è come un cielo stellato. Grazie ad una tecnica di indagine descritta su Nature Communications dai ricercatori dell’Università Vita-Salute San Raffaele, gli studiosi sono riusciti a verificare ciò che forse si è sempre pensato accadesse nel nostro cervello: ogni connessione tra…
LeggiG7 salute: drastico aumento dei flussi migratori a causa dei cambiamenti climatici
I cambiamenti climatici non hanno ripercussioni solo sugli habitat naturali e sugli animali che popolano la Terra, ma influiscono e influiranno hanno sui flussi migratori. Secondo quanto riportato dal Ministero della Salute al G7 salute di Milano, in futuro si potrebbero avere flussi di dieci…
LeggiRumori molesti: solo 1 ora al giorno di pace
Il rumore dei tacchi della ragazza del piano di sopra, la tv ad alto volume del vicino di pianerottolo o la centrifuga della lavatrice azionata alle 4 del mattino. E poi ancora il clacson delle auto, lo scarico merci dei supermercati e i pub…
LeggiMisteri nello spazio. Scoperto un pianeta che non potrebbe esistere
E’ un pianeta grande come Giove ma che orbita intorno ad una stella di taglia ridotta. Battezzato ‘NGTS-1b’ è il pianeta appena scoperto diventato subito un vero rompicapo per tutta la comunità scientifica. Descritto in uno studio in via di pubblicazione sui Monthly Notices…
LeggiLa piramide di Cheope non smette di stupire: scoperta una nuova galleria
Una cavità lunga almeno 30 metri al di sopra della Grande Galleria. E’ questa la scoperta fatta all’interno della piramide di Cheope e descritta su Nature dai ricercatori del progetto internazionale ScanPyramids, che da due anni stanno scrutando nel ‘cuore’ della più grande e antica delle…
LeggiL’uomo ha un cervello economico: per “funzionare” consuma poche calorie
Il cervello umano non sembra essere tra le materie grigie in natura “più affamate”. Messo a confronto con il cervello di altre 22 specie di mammiferi, i ricercatori hanno scoperto, infatti, che il cervello dell’uomo consuma la stessa quantità di calorie di animali molto…
Leggi