INVESTIRE NELLA

RICERCA

Un pilastro per l’Italia di domani

10 Novembre • ore 14.00

La ricerca scientifica rappresenta uno dei principali motori di progresso per un Paese: è alla base dell’innovazione terapeutica, dello sviluppo industriale, della crescita economica e della competitività internazionale. Investire in ricerca significa garantire un futuro sostenibile, attrattivo e resiliente, rafforzando anche il Servizio Sanitario Nazionale. L’Italia dispone di competenze e infrastrutture di valore, ma deve superare ostacoli come la complessità burocratica, i tempi autorizzativi lunghi e la limitata sinergia tra pubblico e privato. In questo scenario, l’oncologia emerge come area strategica e urgente, capace di offrire opportunità di leadership al nostro Paese, valorizzando le eccellenze già presenti e colmando i gap strutturali.

14.00 • 14.30: Talk Istituzionale “Il valore della ricerca: innovare per curare, investire per crescere”


Moderatore: Francesco Maria Avitto, (Quotidiano Sanità / Popular Science)

Interventi

  • Rocco Bellantone, Presidente ISS – L’impegno dell’industria farmaceutica per una ricerca sostenibile
  • Guido Rasi, già Direttore Esecutivo EMA, Consulente Ministero della Salute
  • Sen. Maria Domenica Castellone, Vice Presidente del Senato
  • Dominique Van Doorne,Tesoriere e Responsabile Scientifico Accademia del Paziente Esperto EUPATI (ADPEE)
  • Barbara Capaccetti, Direttore Medico di Pfizer in Italia

*Invitati a partecipare

14.30 • 17.30 – Talk Istituzionale “La nuova agenda della ricerca tra governance e reti”

Moderatore: Ester Maragò, Giornalista Quotidiano Sanità

Prima parte • Politica & Governance

Relatori

  • Graziano Lardo, Direttore Generale della Ricerca e dell’Innovazione in Sanità, Ministero della Salute
  • David Della Morte Canosci, Consigliere del Ministro per la ricerca medico-scientifica
  • On. Ugo Cappellacci, Presidente XII Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
  • Sen. Roberto Marti, Presidente 7a Commissione Cultura Istruzione Pubblica, Ricerca Scientifica Senato
  • Sen. Beatrice Lorenzin, V Commissione Bilancio Senato
  • On. Luciano Ciocchetti, Vice Presidente XII Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
  • Fidelia Cascini, Responsabile della Segreteria Scientifica di Presidenza dell’Istituto Superiore di Sanità
  • Andrea Lenzi, Presidente CNR

*Invitati a partecipare

Seconda parte • Prospettive della ricerca scientifica e delle reti:

Relatori

  • Guido Rasi, già Direttore Esecutivo EMA, Consulente Ministero della Salute
  • Rosanna D’Antona, Presidente Europa Donna Italia
  • Ruggero De Maria, Presidente Alleanza Contro il Cancro (ACC)
  • Antonio Giordano, Direttore Istituto Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular
    Medicine, Philadelphia
  • Gianluca Polifrone, Direttore Generale Fondazione Biotecnopolo di Siena
  • Annalisa Scopinaro, Presidente UNIAMO Federazione Italiana Malattie Rare
  • Giuseppe Toro, Presidente AIL
  • Barbara Capaccetti, Direttore Medico di Pfizer in Italia

*Invitati a partecipare

17.30: Chiusura lavori



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025