221 – Bartalucci (P&G): “Il nostro obiettivo è portare l’attenzione sulla prevenzione e l’importanza di una buona salute orale”

iO Farmacia
della salute
orale

Giuditta Bartalucci
Giuditta Bartalucci

Supportare farmacisti e medici di medicina generale nella formazione personale sulla correlazione tra salute orale e salute generale. Da questa idea è nato il progetto di P&G “iO Farmacia della salute orale”. Abbiamo approfondito l’argomento con Giuditta Bartalucci, Senior Capability Manager P&G Farmacia Italia. Il progetto è stato sviluppato con Massimiliano Mingoli, Direttore Commerciale P&G Farmacia Italia e Dario De Bernardo, Senior Manager Trade Marketing P&G Farmacia Italia.

Come è nata l’idea di realizzare questo progetto?
Quando si parla di igiene orale si tende a pensare esclusivamente alla salute di denti e gengive e non al benessere di tutto il corpo. Ad oggi, numerosi studi hanno evidenziato una correlazione tra problemi del cavo orale e patologie legate ad altri apparati come, ad esempio, il cuore. In questi ultimi due anni la pandemia ha risvegliato l’interesse degli italiani alla prevenzione, con una ricerca più intenzionale di consigli e raccomandazioni dai professionisti sanitari, quali farmacisti e medici di medicina generale. Il progetto ha l’obiettivo di supportare questi specialisti nella formazione personale sulla correlazione tra salute orale e salute generale, per poter informare e consigliare al meglio i loro pazienti.

A chi si rivolge il vostro progetto?
Principalmente ai farmacisti che vogliono distinguersi per il servizio dell’igiene orale insieme a P&G. Amplieremo i contenuti anche ai medici di medicina generale.

Potrebbe descriverlo brevemente?
Abbiamo sviluppato contenuti esclusivi per formare i farmacisti sulla salute orale in relazione alla salute generale con l’obiettivo di consolidare la figura del farmacista nel consigliare il paziente e rivestire un ruolo attivo nella categoria per il miglioramento della salute dei pazienti e aumentare la fidelizzazione alla farmacia. I contenuti scientifici si articolano in diversi format educativi come webinar, video tutorial, dispense, e sono stati sviluppati con partner d’eccezioni: la Società Italiana di Medicina Generale (SIMG) e la Dr.ssa Denise Calzolari, Igienista Dentale e divulgatrice scientifica. La formazione si svolge in farmacia grazie alla nostra rete di informatori e sulla nuova piattaforma www.iofarmaciadellasaluteorale.it

Che risultati avete o volete raggiungere?
Il nostro obiettivo è di portare l’attenzione sulla prevenzione e l’importanza di una buona salute orale a tutti i cittadini italiani. Da anni P&G attraverso i marchi Oral-B, AZ e Kukident collabora con i dentisti e gli igienisti dentali italiani con tanti progetti, oltre che negli studi dentistici anche nelle piazze italiane e nelle scuole. Con questo progetto vogliamo raggiungere anche altri professionisti sanitari che lavorano quotidianamente sulla salute di tutti noi come i farmacisti e i medici di medicina generale.

Cosa pensa ci sia ancora da fare in questo ambito?
Nell’ottica della farmacia dei servizi, sicuramente c’è una grande opportunità per migliorare il servizio, l’attenzione e il consiglio sulla salute orale e lavoreremo per sviluppare questo progetto nel prossimo futuro. Oltre al farmacista anche il medico di medicina generale può ricevere una migliore formazione sulle correlazioni tra salute orale e salute generale, per poter informare e consigliare più consapevolmente quei pazienti che, per motivazioni diverse, non fanno visite regolari dal dentista. 

Qual è l’aspetto principale del Consumer Health che sarà più importante secondo lei nei prossimi anni?
L’interesse ritrovato per la prevenzione e la cura del proprio corpo a tutto tondo, con un approfondimento più intenzionale del cittadino per migliorare il proprio stato di salute e mantenerlo, instaurando nuove routine quotidiane. I professionisti sanitari avranno un ruolo chiave nel determinare le nuove routine e nel porre l’attenzione del cittadino sulle problematiche di salute più diffuse e rilevanti.



SICS Srl | Partita IVA: 07639150965

Sede legale: Via Giacomo Peroni, 400 - 00131 Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 Roma

Popular Science Italia © 2023