La Commissione Europea ha approvato l’estensione dell’indicazione di risdiplam che comprende una nuova compressa stabile a temperatura ambiente per le persone che vivono con atrofia muscolare spinale (SMA). La compressa può essere assunta con o senza cibo e può essere conservata a temperatura ambiente (non…
LeggiGiorno: 4 Giugno 2025
Mieloma multiplo recidivato o refrattario: isatuximab verso la somministrazione sottocutanea tramite iniettore indossabile
Nel corso dell’Annual Meeting dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO) – che si è concluso martedì 3 giugno – sono stati presentati i nuovi dati provenienti da due studi clinici sull’uso sperimentale di isatuximab somministrato per via sottocutanea (SC) tramite un iniettore indossabile (OBI,…
LeggiTumore gastrico precoce: il regime con durvalumab riduce del 29% il rischio di recidiva, progressione o morte rispetto alla sola chemioterapia
Buone notizie per il trattamento del tumore gastrico in stadio precoce arrivano dal Congresso 2025 dell’American Society of Clinical Oncology – che si è tenuto a Chicago dal 30 maggio al3 giugno – in occasione del quale sono stati presentati i risultati dello studio…
LeggiTumori solidi: ok Commissione Europea a nivolumab sottocutaneo
La Commissione Europea ha approvato la modalitĂ di somministrazione sottocutanea di nivolumab (Bristol Myers Squibb) in soluzione iniettabile a un nuovo dosaggio (600 mg/fiala). L’approvazione di nivolumab SC – o nivolumab per uso sottocutaneo co-formulato con ialuronidasi umana ricombinante (rHuPH20) – si riferisce all’utilizzo…
LeggiTumore al seno avanzato HR positivo: camizestrant riduce rischio progressione di malattia o di morte
Al Congresso Annuale dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO), che si è tenuto a Chicago dal 30 maggio al 3 giugno, sono stati presentati i risultati dello studio di fase III SERENA-6. I dati hanno evidenziato che camizestrant, in combinazione con un inibitore delle…
Leggi