Un progetto volto a sensibilizzare su una patologia spesso sottovalutata come il diabete di tipo 1. Una campagna di awareness rivolta a tutta la popolazione. È “Blue Balloon” realizzata da Medtronic. Abbiamo approfondito l’argomento con Alessia Brusadelli, Sr. Marketing Manager per Medtronic Diabete Italia
Come è nata l’idea di realizzare questo progetto?
L’idea di questo progetto è nata dal costante ascolto delle persone con diabete di tipo 1 che giornalmente incontriamo durante i training per l’avvio della terapia con i nostri dispositivi, e dall’attenzione verso ciò che le persone con diabete di tipo 1 scrivono in rete e sui social. Abbiamo capito che le persone con diabete di tipo 1 si sentono “incomprese”, vittime di stereotipi e pregiudizi perché la loro patologia viene spesso confusa con il diabete di tipo 2, raccontano di avere una malattia “invisibile” agli altri, spesso sottovalutata, ma sempre presente, una patologia che richiede impegno quotidiano nella gestione e questo impegno rappresenta un grande peso.
A chi si rivolge il vostro progetto?
Il nostro è un progetto di awareness sulla popolazione, in quanto tutti possono avere persone con diabete di tipo 1 tra i familiari, gli amici, i colleghi o i semplici conoscenti. Obiettivo è far conoscere la patologia e creare maggiore empatia verso le persone che ne sono affette, aiutandole a diffondere la consapevolezza della malattia e di cosa significa conviverci. In linea con la mission e l’impegno sociale, Medtronic vuole così contribuire a dare un supporto alle persone con diabete di tipo 1 e migliorare la loro qualità di vita, indipendentemente dai prodotti utilizzati.
Potrebbe descriverlo brevemente?
Il progetto “Blue Balloon” consiste in una campagna di comunicazione per spiegare che vivere con il diabete di tipo 1 è più difficile di quanto la gente immagini: è una sfida quotidiana, che può essere diversa da persona a persona. Per facilitare la comprensione di questa condizione cronica e della sua gestione, abbiamo scelto la metafora del palloncino blu da portare sempre con sé stando attenti a gestirlo e non farlo cadere. Il diabete di tipo 1 è come… fare tutto ciò che fai normalmente nella vita, tenendo in aria un palloncino. Al centro della campagna un video divulgato sui canali social, come spot sociale in televisione e negli stadi di serie A, a cui è seguita una challenge, che ha coinvolto famosi influencer che hanno così contribuito alla diffusione sui social, e un’attività specifica di divulgazione su canali dedicati ai giovani, fascia della popolazione che più risente della difficoltà di inserimento nella comunità.
Che risultati avete o volete raggiungere?
I risultati raggiunti sono stati notevoli in termini di visibilità e apprezzamento. C’è stato pieno coinvolgimento da parte di tutti gli stakeholder e del pubblico target. Tutto il personale di Medtronic Italia ha partecipato in prima linea alla diffusione e divulgazione della campagna, riconoscendone l’alto valore sociale. Gli utilizzatori di dispositivi Medtronic hanno partecipato attivamente, ringraziandoci perché si sono sentiti ascoltati e hanno commentato positivamente la loro esperienza con noi. Le associazioni pazienti coinvolte hanno aderito con entusiasmo, patrocinando la campagna e partecipando attivamente alla sua diffusione. Numerosi anche i commenti di apprezzamento ricevuti dalla comunità medica. Sul grande pubblico la campagna ha raccolto migliaia di impression, click, like, condivisioni, post, stories e commenti su Instagram, Facebook, Linkedin e YouTube, nonché grande risonanza sulla stampa.
Cosa pensa ci sia ancora da fare in questo ambito?
L’immediata e ampia partecipazione alla diffusione della campagna da parte delle persone con diabete di tipo 1 e i numerosi commenti positivi raccolti dimostrano come c’è tanto bisogno di supporto per creare, diffondere e consolidare la consapevolezza su questa patologia cronica ad oggi sconosciuta e sottovalutata, che colpisce indistintamente uomini e donne, giovani e adulti, determinando un forte impatto sulla vita del singolo e dei familiari.
Qual è l’aspetto principale del Communication Campaign che sarà più importante secondo lei nei prossimi anni?
Il communication campaign, che acquisirà sempre più importanza nei prossimi anni, sta dimostrando il grande impatto che può avere nel creare e diffondere conoscenza e nell’influenzare atteggiamenti e comportamenti della popolazione target. Medtronic continuerà ad essere impegnata in prima linea in communication campaign a scopo sociale, contribuendo a diffondere awareness a supporto delle persone affette da patologie croniche.