Un film orodispersibile per assumere vitamine in qualunque momento e senza acqua. È una innovativa tecnologia brevettata da IBSA Farmaceutici e noi ne abbiamo parlato Sabrina Gorassini, Product Manager nella divisione Consumer Health di IBSA Farmaceutici guidata da Gianmarco Carcano – Senior Marketing Manager.
Come è nata l’idea di realizzare questo progetto?
Il lancio di Vitamina D3 IBSA è stato un successo. In pochi mesi ha conquistato la leadership di mercato, imponendosi con una nuova tecnologica brevettata, IBSA FilmTec®, in un mercato a basso livello di innovazione. IBSA FilmTec® è il risultato della collaborazione tra IBSA Farmaceutici e Pharmafilm, spin off dell’Università degli studi di Milano, nata con l’obiettivo di sviluppare una formulazione orale innovativa capace di facilitare l’assunzione degli integratori.
Il film orodispersibile, si presenta come un foglietto ultrasottile di materiale polimerico (50-150 micron di spessore) della dimensione di un francobollo che, una volta posto nella cavità orale, a contatto con la saliva si scioglie in poche decine di secondi, consentendo un rapido assorbimento dell’ingrediente attivo in esso contenuto. Una modalità di assunzione semplice, veloce e pratica perché si può assumere ovunque, in qualsiasi momento, senza acqua. Solo poche aziende al mondo sono in grado di formulare farmaci o integratori in film orodispersibile. IBSA è una di queste aziende. Forti di questo know-how i ricercatori del dipartimento di Research & Development IBSA coordinato dal dott. Andrea Giori sono riusciti a produrre su scala industriale una linea di integratori alimentari da commercializzare in grandi mercati che crescono (mercato delle vitamine o della melatonina).
A chi si rivolge il vostro progetto?
Il nostro obiettivo è di contribuire a migliorare la vita dei pazienti. Gli integratori in film orodispersibile rappresentano un modo innovativo nella somministrazione orale: si assumono facilmente, senz’acqua. Sono facilmente trasportabili e hanno un sapore gradevole. Favoriscono la compliance del paziente in tutte le fasce di età, sono particolarmente adatti ai disfagici o semplicemente a chi ha una vita attiva e si trova spesso in viaggio.
Potrebbe descriverlo brevemente?
In tempi record IBSA Farmaceutici ha ottimizzato la produzione industriale e iniziato la commercializzazione di tre referenze, Vitamina B, Vitamina B12 e Melatonina che si sono affiancate alla consolidata Vitamina D3, immessa sul mercato a fine 2020. Le tre nuove referenze rientrano in tre mercati in forte espansione, la cui crescita esponenziale intercetta i bisogni dei consumatori:
- Il 53% degli italiani non è soddisfatto della qualità del proprio sonno
- 7 italiani su 10 soffrono di stanchezza e faticano ad acquisire nuove energie
In 6 persone su 10 dopo i 60 anni diminuisce l’assorbimento di vitamina B
Che risultati avete o volete raggiungere?
Il nostro obiettivo è sviluppare la riconoscibilità della tecnologia FilmTec®, un’eccellenza IBSA e “salire sul podio” dei 3 top player di mercato degli integratori alimentari di vitamina D, vitamina B e melatonina. Lo sviluppo della linea di integratori alimentari in film orodispersibile è iniziata in Italia. Successivamente Vitamina D3 è stata lanciata in Svizzera, Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia, Spagna, Francia, Grecia, Belgio e Cipro. L’ambizione è di riuscire a raggiungere nuovi mercati internazionali.
Cosa pensa ci sia ancora da fare in questo ambito?
Le potenzialità della tecnologia FilmTec® sono notevoli. L’obiettivo è di ampliare la linea di integratori alimentari e sviluppare farmaci su mercati nazionali e internazionali. I film orodispersibili IBSA sono prodotti in Italia, hanno una buona palatabilità e per le loro caratteristiche intrinseche garantiscono un dosaggio preciso, facilità di somministrazione e di assunzione, superando le difficoltà di deglutizione legate all’assunzione delle altre formulazioni orali convenzionali.
Qual è l’aspetto principale del Consumer Health che sarà più importante secondo lei nei prossimi anni?
In questo momento stiamo lavorando molto sulla sostenibilità, con progetti ad hoc per sensibilizzare e premiare i consumatori con piccoli gesti per un mondo più sostenibile. Stiamo concentrando le nostre risorse sulla produzione con materie prime riciclabili e cicli produttivi in un’ottica di risparmio e rispetto dell’ambiente. Ad esempio, la carta utilizzata per gli astucci delle vitamina è certificata FSC (Forest Stewardship Council), un marchio internazionale, indipendente e di parte terza, specifica per il settore forestale e i prodotti – legnosi e non legnosi – derivati dalle foreste. Il marchio di certificazione FSC garantisce che l’intera filiera legno-carta certificata per i suoi standard derivi da una gestione forestale rispettosa dell’ambiente, socialmente utile ed economicamente sostenibile.